L’estate è il tempo della lentezza, del respiro profondo, del contatto diretto con la natura. E cosa c’è di meglio di una passeggiata per ricaricare mente e corpo? Il Veneto offre una varietà sorprendente di itinerari alla portata di tutti, perfetti per chi cerca paesaggi mozzafiato senza affrontare dislivelli impegnativi.
Ecco dieci percorsi facili e suggestivi, adatti anche alle famiglie, per scoprire il volto più autentico della regione: colline punteggiate da vigneti, laghi alpini, oasi lagunari, sentieri della memoria e antichi borghi incastonati nel verde.
Perché partire ora
Con l’arrivo di giugno e le giornate lunghe e luminose, è il momento ideale per uscire di casa e mettersi in cammino. I sentieri offrono rifugi freschi dal caldo cittadino e la possibilità di vivere esperienze immersive, tra tramonti indimenticabili e silenzi rigeneranti. Ogni camminata può trasformarsi in un viaggio dentro sé stessi, ma anche un’occasione per scoprire le meraviglie a pochi passi da casa.
10 PERCORSI DA NON PERDERE
Via dell’Acqua – Cison di Valmarino (TV) Un itinerario incantato lungo il torrente Rujo, tra antichi mulini, ponti in pietra e la quiete delle Prealpi. Ideale per chi cerca un tuffo nella tradizione locale.
Sentiero dei Casoni – Caorle (VE) Immersi nella laguna veneziana, si cammina tra acqua e cielo, accompagnati dal canto degli uccelli e dai profili inconfondibili dei casoni dei pescatori. Una vera esperienza naturalistica.
Anello delle Malghe – Monte Avena (BL) Panorami dolomitici senza salite faticose: tra pascoli e rifugi, questa passeggiata nel Feltrino è l’ideale per un picnic in quota con vista sulle montagne.
Strada del Verdiso – Colline del Prosecco (TV) Un percorso tra vigne, borghi e cantine. Perfetto per chi vuole abbinare movimento e gusto, magari con una sosta per una degustazione al tramonto.
Bosco del Fagarè – Trevigiano (TV) Un polmone verde carico di storia, dove la natura racconta anche le vicende della Grande Guerra. Sentiero facile, ideale anche con bambini o passeggini.
Ponte di Veja – Lessinia (VR) Una meraviglia geologica: l’arco di roccia più grande d’Europa. Un’escursione breve ma di grande fascino, tra natura selvaggia e leggende antiche.
Sentiero Natura Val Falcina – Dolomiti Bellunesi (BL) Perfetto per le famiglie, questo anello facile unisce foreste, ruscelli e aree attrezzate. Un ottimo modo per iniziare i bambini all’escursionismo.
Giro del Lago di Misurina (BL) Una passeggiata da cartolina ai piedi delle Tre Cime. Panoramico, pianeggiante, rilassante. Ideale anche per carrozzine e bici.
Via dei Mulini – Quinto di Treviso (TV) Un tratto del fiume Sile incorniciato da vegetazione rigogliosa e architetture d’acqua. Perfetto per una passeggiata domenicale all’ombra.
Oasi di Vallevecchia – tra Bibione e Caorle (VE) Dune, pinete e laguna si fondono in un ecosistema prezioso per flora e fauna. Gli appassionati di birdwatching troveranno qui un piccolo paradiso.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter