Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità e sicurezza

Oltre 14 milioni dalla Regione per la sicurezza stradale: approvati 40 interventi in Veneto

La Vicepresidente De Berti annuncia il via libera alla graduatoria dei Comuni ammessi al contributo regionale: nuove rotatorie e piste ciclabili per 30 milioni complessivi

Vista aerea della Stanga, una delle rotonde più iconiche di Padova

Vista aerea della Stanga, una delle rotonde più iconiche di Padova

La Giunta regionale del Veneto ha approvato oggi la graduatoria degli interventi comunali ammessi a finanziamento per migliorare la sicurezza stradale e la mobilità urbana. Grazie ai fondi stanziati in base alla legge regionale 39/1991, saranno distribuiti 14,5 milioni di euro a 40 progetti presentati da Comuni del territorio.

“Cofinanzieremo la realizzazione di nuove rotatorie, la riqualificazione di tratti stradali, piste ciclabili e percorsi pedonali – ha spiegato la Vicepresidente e Assessore regionale alle Infrastrutture Elisa De Berti – per un valore complessivo degli interventi pari a 30,72 milioni di euro”.

Dei 327 progetti presentati, 288 sono stati ritenuti ammissibili e inseriti in graduatoria. I primi posti sono stati assegnati agli enti che hanno collaborato con Comuni confinanti per affrontare problematiche comuni, un approccio premiato nella valutazione.

“Con queste risorse riusciamo a coprire integralmente i primi 39 interventi e in parte il quarantesimo”, ha aggiunto De Berti.

L’iniziativa si inserisce in un percorso pluriennale della Regione: “Dal 2016 al 2024 abbiamo destinato 105,9 milioni di euro per il cofinanziamento di 636 progetti, generando un investimento totale di oltre 221 milioni di euro a tutela della sicurezza viaria, in particolare per l’utenza più debole”, ha concluso la Vicepresidente, esprimendo soddisfazione per la collaborazione attiva tra Regione e amministrazioni locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione