Scopri tutti gli eventi
Eventi
15.06.2025 - 13:00
Foto di repertorio
Villa Marchiori dei Cappuccini si prepara a trasformarsi in un palcoscenico d’eccezione per celebrare la musica nella sua accezione più viva e coinvolgente. Venerdì 20 e sabato 21 giugno, lo Strings Theory Music Fest porta a Lendinara la “Festa Europea della Musica”, un evento inserito nel calendario nazionale e patrocinato da prestigiosi enti tra cui la Commissione Europea, il Ministero per la Cultura, la Regione Veneto e il Comune di Lendinara.
Due serate all’insegna della musica dal vivo, gratuite ma su prenotazione, che puntano a valorizzare non solo l’arte sonora ma anche il territorio, incastonato tra i fiumi Adige e Po, con Villa Marchiori affacciata sull’Adigetto e lungo la celebre pista ciclabile Adige-Po.
Ad aprire il festival, venerdì 20 giugno, sarà Patrick Moschen con il suo Hypnotic Blues Project. Musicista appassionato e conoscitore del blues, Moschen presenterà il suo ultimo album “Un bel viaggio sulle strade del blues”, accompagnato dal suo quartetto. La sua carriera è costellata di collaborazioni importanti, tra cui quella con Angelo “Leadbelly” Rossi nel progetto Three Dogs Night, che lo ha consacrato come figura di spicco nel panorama blues nazionale.
La serata di sabato 21 giugno sarà dedicata alla chitarra con “GuitarlandLendinara - Festa della musica”, una performance di quattro talentuosi chitarristi veneti. Sul palco si alterneranno Paolo Bacco, noto chitarrista jazz rodigino, Carlo De Bei e Alberto Boscolo di Chioggia, entrambi riconosciuti a livello nazionale e noti per aver collaborato con grandi nomi della musica italiana, e infine Sirjoe Polito da Venezia, pioniere della scena musicale degli anni ’80 con la band Be-Wops.
L’ingresso è gratuito con apertura cancelli alle 20.30, ma è necessaria la prenotazione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516