Scopri tutti gli eventi
Tributo alla memoria
12.06.2025 - 15:20
Pierfrancesco Munari, Sindaco di Cavarzere, con Brugnaro
Nel corso delle commemorazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Comune di Cavarzere ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Merito Civile, un’onorificenza che riconosce il coraggio e il sacrificio della popolazione locale durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale. Il conferimento, datato 30 aprile 2025, arriva come tributo ufficiale a una serie di eventi tragici che hanno segnato in profondità la storia del territorio.
A partire dal 1944, Cavarzere fu infatti teatro di bombardamenti, rappresaglie e brutali violenze da parte delle truppe di occupazione. Tra gli episodi più drammatici ricordati nella motivazione ufficiale ci sono l’eccidio dei “cinque martiri” di San Pietro di Cavarzere, l’uccisione di un civile catturato e, infine, quella dei “martiri della Baggiolina”, tutti esempi di estrema dedizione e spirito di resistenza.
«Mirabile esempio di sacrificio e di elevate virtù civiche», recita la motivazione allegata al conferimento, che si riferisce al periodo compreso tra luglio 1944 e aprile 1945.
A commentare il prestigioso riconoscimento è intervenuto anche il Sindaco della Città Metropolitana di Venezia, Luigi Brugnaro, che ha espresso le proprie congratulazioni al sindaco Pierfrancesco Munari e all’intera comunità:
«Questa onorificenza rappresenta il giusto tributo al coraggio, alla sofferenza e alla dignità di una popolazione che, nel momento più buio della guerra, seppe resistere con fierezza e pagò un prezzo altissimo in vite umane. Il loro sacrificio è parte viva della memoria collettiva del nostro territorio metropolitano».
Brugnaro ha sottolineato come Cavarzere sia, oggi come allora, una comunità capace di custodire con orgoglio i valori della libertà, della giustizia e della pace, trasformando la memoria in una risorsa viva e condivisa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516