Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.06.2025 - 15:46
Foto di repertorio
L’ospedale universitario di Verona segna un traguardo di eccellenza nel panorama sanitario regionale e nazionale con il primo trapianto di rene interamente eseguito tramite tecnologia robotica nel Veneto. Un risultato che pone la struttura tra le poche in Italia, dopo i centri di Firenze e Bari, a padroneggiare questa avanzata tecnica mini invasiva.
L’intervento, realizzato nei giorni scorsi, ha riguardato due fratelli: al mattino è stato prelevato il rene sano da uno di loro per poi essere immediatamente trapiantato nell’altro, affetto da insufficienza renale. La procedura si è svolta senza le classiche incisioni a “pancia aperta”, limitandosi a una cicatrice di appena 6 centimetri, nonostante l’organo trapiantato misuri circa 14 centimetri.
Secondo il professor Alessandro Antonelli, direttore delle unità operative di Urologia e Trapianto Renale, la chirurgia robotica consente una precisione superiore nelle complesse fasi di ricostruzione vascolare e urinaria, riducendo notevolmente il dolore post-operatorio e favorendo un recupero più rapido. Questo approccio, inoltre, rappresenta una leva importante per incentivare la donazione da vivente, riducendo l’impatto chirurgico su chi dona.
In Italia, ogni anno vengono eseguiti circa 2.500 trapianti renali, il tipo di trapianto d’organo più comune, ma solo una minoranza, il 10-15%, proviene da donatore vivente. La complessità di questi interventi richiede un lavoro di equipe altamente specializzato, coordinato e affinato negli anni, come sottolinea la direttrice sanitaria dell’Aoui, Matilde Carlucci.
Il direttore generale Callisto Bravi evidenzia anche il valore economico e organizzativo dell’impiego di tre piattaforme robotiche concorrenti, che permettono un risparmio significativo reinvestito in altre specialità chirurgiche mininvasive, quali interventi su mammella, colecisti e torace.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516