Scopri tutti gli eventi
Il messaggio della mostra
16.06.2025 - 12:50
lo storico e critico d’arte Massimiliano Sabbion
La gentilezza come luce invisibile ma potente, capace di illuminare la società e cambiare le relazioni umane: è questo il tema al centro della conferenza “Pennellate di luce. L’Arte incontra la Gentilezza” in programma venerdì 20 giugno alle 20:30 al Centro Tara Cittamani di Padova (Via Lussemburgo 4).
L’evento, organizzato dal Centro Buddista Tara Cittamani in collaborazione con Hand Agency e P.R. Consulting, rientra nel ciclo di iniziative #GENTILIAMOCI, un progetto dedicato a diffondere la gentilezza come “linguaggio universale” e forma di cura.
A guidare il pubblico in questo viaggio sarà lo storico e critico d’arte Massimiliano Sabbion, che proporrà un dialogo ispirato all’opera “La Passeggiata” di Marc Chagall. Tra parole, immagini e installazioni artistiche, si racconterà come la gentilezza si rifletta nella creazione artistica e possa diventare uno strumento di empatia e connessione.
L’incontro presenterà opere di grandi artisti come Giorgio Morandi, Yayoi Kusama, JR, Jean Michel Folon, Vivian Maier e Paul Klee, capaci di trasmettere attraverso le loro creazioni uno sguardo gentile sul mondo. In particolare, sarà protagonista l’installazione di sculture luminescenti realizzate dall’artista Giuseppe Inglese, curata dalla Galleria Vecchiato Arte di Padova.
“La gentilezza è un’arte rivoluzionaria – sottolinea Sabbion – un atto silenzioso che invita a guardare l’arte non solo come bellezza da contemplare ma come un gesto sociale e poetico di cura reciproca.”
L’ingresso all’evento è libero, con prenotazione consigliata via email a segreteria@taracittamani.it.
#GENTILIAMOCI è la “staffetta gentile” che vuole seminare attenzione e cura nella vita quotidiana, trasformando la gentilezza in un modo di essere da coltivare giorno dopo giorno.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516