Scopri tutti gli eventi
Scuola
18.06.2025 - 09:01
Foto di repertorio
È iniziato oggi il percorso della Maturità 2025 per oltre 524.000 studenti italiani, chiamati ad affrontare la prima grande prova: il tema di italiano, uguale per tutti gli indirizzi scolastici e con una durata massima di sei ore.
I maturandi, di cui 511.349 interni e 13.066 esterni, hanno avuto a disposizione sette tracce suddivise in tre categorie: due analisi del testo, tre testi argomentativi e due temi di attualità, tutte predisposte dal Ministero dell’Istruzione e trasmesse tramite il sistema del plico telematico.
Tra i temi proposti spiccano riflessioni profonde e autori di rilievo. Per l’analisi testuale, i candidati si sono confrontati con brani di Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Per il testo argomentativo, le fonti proposte includevano:
"Gli anni Trenta. Il decennio che sconvolse il mondo" di Piers Brendon,
"Rispetto è la parola dell’anno Treccani" di Riccardo Maccioni,
"Un quarto d’era (geologica) di celebrità" di Telmo Pievani,
e un estratto da Anna Meldolesi e Chiara Lalli sull’indignazione nei social network.
Tra i temi di attualità, ha colpito particolarmente la traccia dedicata a un discorso del giudice Paolo Borsellino, intitolata “I giovani, la mia speranza”, una riflessione sul ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di un futuro più giusto.
Domani, 19 giugno, toccherà alla seconda prova, diversa per ogni indirizzo: latino per il classico, matematica per lo scientifico. La terza prova resta prevista solo per alcune scuole, mentre gli orali partiranno dal 23 giugno, su calendario deciso da ciascun istituto.
Tra le novità di quest’anno, l’obbligo per chi ha ricevuto sei in condotta di presentare un elaborato aggiuntivo sull’educazione civica e l’introduzione nel curriculum scolastico degli esiti delle prove Invalsi.
La valutazione finale si compone di fino a 40 punti per il credito scolastico e fino a 60 punti per le prove d’esame (20 per ciascuna prova: due scritti e l’orale), per un massimo complessivo di 100 punti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516