Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza potenziata

Venezia potenzia la sicurezza: in arrivo 17 nuove telecamere di videosorveglianza

Approvato il progetto da 250mila euro. L’assessore Pesce: “Tecnologia e prevenzione per una città più sicura”

Venezia potenzia la sicurezza: in arrivo 17 nuove telecamere di videosorveglianza

Foto di repertorio

La città lagunare rilancia la sfida alla criminalità urbana con un nuovo investimento nella sicurezza. La Giunta comunale ha approvato oggi, su proposta del sindaco Luigi Brugnaro e dell’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce, una delibera che prevede la partecipazione al bando del Ministero dell’Interno per il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino.

Il progetto, dal valore massimo di 250 mila euro, punta ad ampliare la rete tecnologica di controllo del territorio con 17 nuove telecamere ad alta risoluzione: 15 saranno collocate in terraferma e 2 nel centro storico. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la prevenzione e la capacità di intervento contro degrado, vandalismi e microcriminalità.

Telecamere intelligenti al servizio delle forze dell’ordine

I nuovi dispositivi saranno Speed Dome, telecamere ad alta definizione capaci di una visuale a 360 gradi e pienamente integrate nella Smart Control Room del Comune, il cervello operativo che gestisce già oltre 800 occhi elettronici presenti su tutto il territorio veneziano.

Grazie a questa infrastruttura, i flussi video potranno essere utilizzati in tempo reale da tutte le forze dell’ordine – Polizia Locale, Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza – per monitoraggi, indagini e interventi tempestivi. Le postazioni saranno collegate principalmente tramite la rete in fibra ottica cittadina, ad eccezione di una, che utilizzerà una connessione radiomobile.

Pesce: “Una sicurezza sempre più capillare e condivisa”

Soddisfatta l’assessore Pesce, che ha commentato così l’approvazione del progetto:
“È un passo importante per aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare comportamenti illeciti. Questo intervento si inserisce in un piano più ampio di sicurezza diffusa e tecnologicamente evoluta, costruita in dialogo continuo con le realtà territoriali e i comitati cittadini”.

L’iniziativa conferma la linea dell’Amministrazione Brugnaro, che negli ultimi anni ha investito in una videosorveglianza integrata e intelligente, combinata alla presenza attiva degli agenti sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione