Scopri tutti gli eventi
Sanità locale
19.06.2025 - 17:30
Il dottor Piero Baù
L’ULSS 7 Pedemontana rafforza il proprio impegno nella cura dei pazienti affetti da ferite cutanee complesse – come ulcere vascolari, diabetiche, traumatiche e stomie – con la nascita di una nuova Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale di Vulnologia, affidata al dottor Piero Baù, già alla guida dell’Ambulatorio Vulnologico dell’Ospedale San Bassiano.
La nuova struttura nasce per dare continuità all’esperienza maturata nel tempo presso l’ambulatorio di Bassano del Grappa, diventato un punto di riferimento sul territorio per il trattamento di lesioni difficili da guarire. Il dottor Baù, residente a Marostica, è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova e ha completato un master dedicato alla diagnosi e al trattamento delle ulcere. Dal 1992 è dirigente medico della Geriatria del San Bassiano e dal 2021 gli è stato conferito un incarico di “Altissima Professionalità” proprio per le sue competenze nel campo della vulnologia.
Nel corso della sua carriera ha sviluppato competenze avanzate su innesti cutanei, utilizzo di sostituti dermici, terapie a pressione negativa e applicazione di fattori di crescita per accelerare la guarigione delle ferite. «La valutazione globale del paziente affetto da ulcera cutanea è il punto di partenza della vulnologia – afferma Baù – e i risultati ottenuti sono frutto del lavoro condiviso con tutta l’equipe: medici, infermieri altamente preparati e personale amministrativo che garantisce anche l’accoglienza di molti pazienti anziani».
La nuova struttura dipartimentale non solo garantirà continuità al lavoro svolto finora, ma permetterà anche un ampliamento dell’attività a tutto il territorio dell’ULSS 7 Pedemontana, attraverso iniziative di formazione dedicate agli operatori sanitari coinvolti.
Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore generale dell’ULSS 7, Carlo Bramezza, che ha sottolineato come il dottor Baù sia diventato negli anni un punto di riferimento per la presa in carico dei pazienti affetti da ferite croniche, grazie a un’attività che integra ambulatori, reparti ospedalieri e anche consulti a distanza. «L’istituzione della nuova unità – ha aggiunto Bramezza – è uno strumento per valorizzare e potenziare ulteriormente questa esperienza, con l’obiettivo di estendere il modello sviluppato al San Bassiano anche agli ospedali di Santorso e Asiago».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516