Scopri tutti gli eventi
Scuola
23.06.2025 - 10:40
Un momento del musical Grease
Grande la gioia provata dagli studenti della scuola secondaria Aldo Moro di Due Carrare allo scrosciante applauso della platea, partito spontaneamente al termine della rappresentazione di Grease, il famoso musical che i ragazzi hanno preparato per mesi in orario extrascolastico. Lo spettacolo è stato portato in scena lo scorso 29 maggio nel cortile del patronato della parrocchia di San Giorgio dalla sessantina di studenti coinvolti in questo progetto, coordinato dai professori Tiziana Faccio e Franco Silvestrin e finanziato con i fondi Pnrr DM 19 “Riduzione dei divari e contrasto alla dispersione scolastica”.
“Ogni anno la scuola si apre a nuove idee e sperimenta attività tra le più varie, offrendo agli studenti occasioni di crescita e partecipazione attiva – spiegano gli insegnanti -. Tra le numerose iniziative musicali proposte quest’anno dalla scuola secondaria Aldo Moro, spicca la realizzazione del musical Grease, che ha coinvolto con entusiasmo alunni e famiglie in un’esperienza artistica e formativa di grande valore”.
La sera della rappresentazione il cortile del patronato si è trasformato in un palcoscenico a cielo aperto. Dopo quattro mesi di prove intense, i giovanissimi artisti si sono cimentati nei ruoli di musicisti, cantanti, attori e ballerini. “Il risultato è stato straordinario, ricco di energia, colore e passione, che ha saputo coinvolgere ed emozionare il numeroso pubblico presente – proseguono gli insegnanti -. A rendere ancora più speciale l’evento, sono state le coreografie coinvolgenti, che hanno regalato al pubblico momenti di grande impatto artistico. Un’emozione particolare è stata durante la festa del ballo alla Rydell High School, quando anche i genitori sono saliti sulla scena per danzare un romantico lento insieme ai ragazzi. Un gesto simbolico che ha sottolineato il valore dell’unione tra scuola e famiglia e la bellezza della condivisione”.
“Il progetto è stato un vero e proprio percorso educativo e umano – commenta il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Carrarese Euganeo Matteo Burattin -. Attraverso la musica, la recitazione, la danza e l’arte, i ragazzi hanno sviluppato autostima, spirito di collaborazione, creatività e senso di comunità, dimostrando quanto l’arte possa essere uno strumento potente per la crescita personale e la socializzazione”.
“Il vero spettacolo non è stato solo quello visto sul palco ma il percorso fatto insieme – concludono gli insegnanti -: le risate dietro le quinte, il sostegno reciproco, le paure superate, l’amicizia cresciuta prova dopo prova. Questo musical ha insegnato ai ragazzi il valore della costanza, del rispetto, del lavoro di squadra. Ha dato loro la possibilità di credere in sé stessi, di esprimersi, di brillare”.
Francesco Sturaro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516