Scopri tutti gli eventi
Bilancio
11.07.2025 - 13:22
Si va dai fondi per l’aumento dei posti negli asili nido allo stanziamento di risorse per la manutenzione straordinaria delle strade, investendo i proventi delle sanzioni amministrative
È stata approvata durante il consiglio comunale del 10 luglio la variazione al bilancio 2025. Contestualmente è stato varato anche l’aggiornamento della Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2025-2027. A spiegare alcuni dei cambiamenti più significativi è stata la sindaca Antonella Argenti che ha premesso: “Come Amministrazione continuiamo a procedere sempre con grande responsabilità, con grande attenzione ai bisogni dei nostri cittadini, ma cercando di mantenere anche la qualità dei servizi, oltre che, naturalmente, la manutenzione del nostro territorio”.
Dopo le premesse Argenti è entrata nel merito: “Questa variazione tiene conte principalmente di una parte accantonata di 172 mila euro, una parte vincolata di 44 mila euro e una parte destinata agli investimenti; poi abbiamo una parte libera disponibile di 138 mila euro. Ricordiamo che l’avanzo di amministrazione 2024 era pari a 356.572 euro. In quest’ultimo, oggi, andiamo ad utilizzare 63.000 euro”.
Attesi gli annunci degli investimenti sul sociale: “In questa variazione, riceviamo dei trasferimenti legati ai servizi sociali. Nello specifico abbiamo 17.500 euro per il trasporto degli alunni disabili e 7.600 euro per l’incremento dei posti presso gli asili nido. Questi, naturalmente, sono cespiti in entrata e in uscita perché verranno destinati esclusivamente alle ragioni per le quali ci sono stati riconosciuti. Accanto a questi riconoscimenti per le fasce più fragili, ci sono anche quelli dettati direttamente dall’amministrazione comunale” ha aggiunto la sindaca.
L’illustrazione è proseguita con le entrate straordinarie: “In questi giorni abbiamo ricevuto 23.500 euro per vari risarcimenti danni di sinistri accaduti nel nostro territorio e 61.800 euro per quanto riguarda maggiori entrate da sanzioni amministrative. Queste risorse, unite appunto ai 63 mila euro di avanzo di amministrazione, che stasera intendiamo utilizzare, sono principalmente destinati alla manutenzione straordinaria e, nello specifico: strade comunali, piste ciclabili, impianti sportivi, cimiteri e aree verdi. Si tratta di interventi che non eseguiamo solo in via straordinaria, li perpetuiamo anche in via ordinaria ma spesso, soprattutto per quanto riguarda il verde, piuttosto che le strade, si aggiungono situazioni che richiedono interventi aggiuntivi rispetto a quelli che garantiamo in maniera ordinaria” ha concluso Argenti.
Data la maggioranza monocolore, la variazione è stata approvata all’unanimità dal consiglio.
Andrea Benato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516