Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cucina eco-sostenibile

Dai Colli Euganei alle tavole venete: la trasformazione del cinghiale da piaga ambientale a innovazione agroalimentare

Un evento promosso dalla Provincia di Padova mostra come una criticità ambientale si trasformi in opportunità economica, culturale e gastronomica

Cinghiale arrosto

Cinghiale arrosto

Il cinghiale, da problema ambientale a risorsa gastronomica di pregio. È questo il tema al centro della conferenza stampa dal titolo “Innovazione e Tradizione per le Sfide Agroalimentari – Degustazione di Cinghiale dei Colli Euganei: da minaccia a opportunità”, in programma lunedì 23 giugno alle ore 11.30 nella Sala di Rappresentanza di Palazzo Santo Stefano, a Padova.

Promosso dalla Provincia di Padova in collaborazione con aziende d’eccellenza e attori istituzionali del territorio, l’incontro si propone di valorizzare il ruolo centrale del comparto agroalimentare veneto nell’affrontare con spirito innovativo le sfide ambientali e faunistiche che mettono alla prova la sostenibilità degli ecosistemi locali. In particolare, il focus sarà sulla gestione della proliferazione del cinghiale nei Colli Euganei, considerata a lungo una minaccia per biodiversità e colture, oggi trasformata in una concreta opportunità per la filiera gastronomica regionale.

Durante l’evento saranno presentate esperienze virtuose di imprese locali che hanno saputo coniugare qualità culinaria, sostenibilità e promozione del territorio. Tra queste, il Pastificio Artusi, pioniere nella creazione dei “ravioli euganei al cinghiale”, e Contin – Il Benessere a Tavola, che propone un salame di cinghiale nato nel cuore della riserva Mab-Unesco. Anche VinEt porterà un contributo creativo, presentando una raffinata reinterpretazione del pulled pork in versione cinghiale a bassa temperatura.

Numerosi gli interventi previsti: Vincenzo Gottardo, consigliere delegato all’agricoltura della Provincia di Padova, Paolo Caratossidis, presidente dell’associazione “Cultura & Cucina”, Alessandro Frizzarin, presidente del Parco Regionale dei Colli Euganei, Federica Luni, presidente di Appe, e Giorgio Sbrissa, direttore generale di Enaip Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione