Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport americani

I Saints Padova conquistano la finale nazionale della seconda divisione di Italian Football Legue

La consigliera regionale Roberta Vianello (Lega-Liga Veneta) elogia la squadra padovana per il traguardo raggiunto: “Un orgoglio per la Riviera del Brenta e per tutta la nostra regione”

I Saints Padova si sono imposti sui Reapers Torino con uno schiacciante 28 a 7

I Saints Padova si sono imposti sui Reapers Torino con uno schiacciante 28 a 7

Un sabato di emozioni e sport ad alti livelli quello appena trascorso, che ha visto i Saints Padova conquistare un posto nella finale nazionale dell’Italian Football League 2, in programma il 5 luglio a Cecina (LI). A celebrare questo importante traguardo è intervenuta la consigliera regionale del Veneto Roberta Vianello, dell’intergruppo Lega – Liga Veneta, presente sugli spalti durante la vittoriosa sfida contro i Reapers Torino.

“È stato uno spettacolo entusiasmante – ha commentato Vianello – e un grande orgoglio per il nostro territorio. I Saints non solo hanno dimostrato qualità tecniche, ma anche spirito di squadra, sacrificio e determinazione: valori fondamentali che lo sport riesce a trasmettere in modo straordinario”.

La consigliera ha colto l’occasione per incontrare alcuni atleti della squadra originari della Riviera del Brenta, tra cui Andrea Sinigaglia e Filippo Camassa di Pianiga, Manrico Vecchiato e Francesco Bettini di Fiesso d’Artico. “Salutarli di persona – ha aggiunto – è stato emozionante. Sono giovani che rappresentano un esempio per i loro coetanei, portando con fierezza i colori della nostra Regione in tutta Italia”.

In particolare, il ricevitore Andrea Sinigaglia ha espresso gratitudine per la presenza della rappresentante regionale e ha ribadito l’impegno della squadra nel dare il massimo anche in vista della finale: “Vogliamo portare in alto la Riviera del Brenta e il Veneto attraverso il nostro gioco”.

L’appello finale di Vianello è stato chiaro: “Eventi come questo meritano sostegno. Non si tratta solo di sport, ma di comunità, di crescita e di appartenenza. I Saints sono un patrimonio per il nostro territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione