Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze locali

Ipercity e Le Brentelle vincono ai CNCC Italy Awards 2025 per progetti culturali e sostenibili

Due centri commerciali di Padova si distinguono a livello nazionale grazie a iniziative dedicate all’arte, alla scuola e all’ambiente, trasformando gli spazi dello shopping in luoghi di cultura, inclusione e cittadinanza attiva

Foto della premiazione

Foto della premiazione

Due centri commerciali, due visioni condivise e un traguardo comune: Ipercity e Le Brentelle sono stati insigniti del “Certificate of Merit” ai CNCC Italy Awards 2025, il prestigioso riconoscimento promosso dal Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali per premiare i progetti più virtuosi e innovativi del settore retail in Italia. Un risultato di rilievo, considerando che oltre 100 progetti da tutta la Penisola hanno partecipato all’edizione di quest’anno.

Entrambi i centri padovani si sono distinti per iniziative ad alto impatto culturale e sociale, con un forte radicamento nel territorio e un coinvolgimento diretto di scuole, studenti e comunità locale. A firmare le due proposte vincitrici è SES Italy, società di gestione che promuove una visione evoluta dei centri commerciali come spazi multifunzionali, aperti e accessibili, capaci di generare valore culturale e sociale oltre che economico.

Ipercity, arte e inclusione con Modigliani
La mostra “Modigliani – Lo sguardo delle donne”, organizzata all’interno di Ipercity, ha trasformato lo spazio commerciale in un vero e proprio centro culturale. L’esposizione ha proposto un’esperienza immersiva tra opere d’arte, realtà virtuale, audioguide e laboratori didattici, coinvolgendo oltre 840 studenti, registrando più di 1.100 ascolti audio e 520 esperienze in VR. Un progetto che ha messo al centro l’inclusione e l’accessibilità, offrendo una seconda occasione espositiva ai ragazzi, protagonisti di una mostra collettiva ispirata a Modigliani.

«Ipercity ci tiene particolarmente a rafforzare il legame con le scuole e con il territorio – afferma Serena Galvan, Center Manager –. Il nostro obiettivo è diventare sempre più una piazza moderna, luogo di incontro e polo culturale per tutti».

Le Brentelle, creatività e ambiente con Lady Be
Il centro commerciale Le Brentelle ha ottenuto il riconoscimento nella categoria ESG (Environmental, Social and Governance) grazie al progetto “Pl@st Attack”, un’iniziativa in collaborazione con l’associazione “Plastic Free”, dedicata al riciclo creativo e alla sensibilizzazione ambientale. Al centro del progetto, la mostra dell’artista Lady Be, con 15 opere interamente realizzate in plastica riciclata: non solo ritratti iconici, ma anche potenti messaggi sociali contro la violenza di genere.

L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di centinaia di alunni delle scuole primarie locali, impegnati in laboratori creativi con materiali recuperati anche dalle attività di clean-up ambientale. I bambini, ispirati dalle opere, hanno creato composizioni artistiche che danno nuova vita a oggetti di scarto.

«La sostenibilità è il filo conduttore delle nostre scelte – commenta Nicola Polico, Center Manager di Le Brentelle –. Dai grandi investimenti infrastrutturali agli eventi culturali, ogni nostra azione mira a un futuro più responsabile e consapevole».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione