Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro itinerante

A teatro tra calli e canali: tornano gli spettacoli per bambini nei quartieri di Venezia

Due nuovi appuntamenti con la rassegna “Sottocasa”: oggi alla Giudecca un'avventura ecologica con un pirata speciale, giovedì a Campalto un viaggio tra le pagine de Il Milione di Marco Polo

Il pirata col mal di mare

Il pirata col mal di mare

Prosegue con entusiasmo la rassegna Sottocasa, il ciclo di spettacoli pomeridiani pensato per i più piccoli e le famiglie, promosso dalla Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale in collaborazione con il Settore Cultura del Comune di Venezia. Anche quest’anno l’iniziativa anima i luoghi della Città Metropolitana di Venezia portando il teatro dove non lo si aspetta, con proposte gratuite e senza bisogno di prenotazione.

Oggi, martedì 24 giugno alle ore 17.30, appuntamento alla Giudecca, in zona Cordami, con Il pirata con il maldimare della compagnia Roerso Mondo. Lo spettacolo fa parte del ciclo Silent Tales – Fiabe Ecologiche e racconta la storia di Riku, un giovane pirata che soffre il mal di mare. Escluso dagli altri, Riku parte da solo su una vecchia barca abbandonata e si imbarca in un viaggio magico e avventuroso verso il cuore del mare, avvelenato da una misteriosa “lava soffocante”. Saranno dei batteri lucenti, nascosti nell’imbarcazione, a salvare l’ecosistema, portando un messaggio ecologico profondo e accessibile ai più piccoli.

Giovedì 26 giugno, sempre alle 17.30, la rassegna si sposterà a Campalto con Marco Polo. La prima guida per l’Oriente a cura di Barabao Teatro. Gli spettatori saranno invitati a salpare insieme a Marco, giovane protagonista de Il Milione, per un viaggio tra mondi lontani, culture sconosciute e meraviglie inattese. Il racconto diventa così un’occasione per superare stereotipi e paure del diverso, riscoprendo l’incontro e la curiosità come strumenti di crescita.

La rassegna Sottocasa è cofinanziata dall’Unione europea attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito del Programma Nazionale PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021–2027. Un progetto che unisce cultura, inclusione e sostenibilità, offrendo ai bambini e alle famiglie esperienze teatrali coinvolgenti proprio sotto casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione