Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Montagnana riscopre il suo tesoro rinascimentale: al via il restauro della “Madonna col Bambino” del Marescalco

L’opera del 1505, conservata nel Duomo, tornerà al suo splendore

Montagnana riscopre il suo tesoro rinascimentale: al via il restauro della “Madonna col Bambino” del Marescalco

Foto di repertorio

Dopo oltre cinque secoli di storia, la “Madonna col Bambino fra i Santi” di Giovanni Buonconsiglio, detto il Marescalco, tornerà presto a nuova vita. È stato infatti approvato il progetto di restauro dell’imponente pala d’altare conservata nel Duomo cittadino, un intervento dal valore complessivo di quasi 58 mila euro. 

Il dipinto, realizzato attorno al 1505, è una delle opere più preziose custodite nella cittadina murata. Di grandi dimensioni (367 x 233 cm), rappresenta la Madonna in trono con il Bambino, tra due gruppi di santi, sotto un’imponente architettura a cupola. Da secoli oggetto di devozione e ammirazione, la pala ha però subito i segni del tempo: sollevamenti del colore, lacune e una densa patina scura ne compromettono oggi la leggibilità e minacciano l’integrità dell’opera.

Un’opera che racconta secoli di storia locale

Originariamente collocata su un altare, la pala passò nel 1753 nelle mani del Municipio e solo nel 1937 fu trasferita nel Duomo, dove è tuttora visibile. Pur appartenendo formalmente al Comune, l’opera è custodita in comodato presso la chiesa, come recita la targa apposta sulla cornice.

Intervento urgente e condiviso

Il restauro si presenta come necessario e non più rimandabile, a causa del deterioramento progressivo causato dall’umidità e da interventi di manutenzione eseguiti nei secoli scorsi. L’Art Bonus, strumento fiscale che consente agevolazioni per chi investe nella cultura, è stato determinante: grazie a questa opportunità, il Comune ha potuto candidare il progetto ottenendo l'appoggio finanziario delle due fondazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione