Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Istruzione

Ca’ Foscari e Save insieme per il futuro: borse di mobilità verso la Cina per studenti del doppio diploma

Firmato un accordo da 30mila euro per sostenere la formazione internazionale degli studenti cafoscarini

ca foscari

L'accordo

Un nuovo passo verso l’internazionalizzazione arriva dall’Università Ca’ Foscari Venezia, che ha siglato un importante accordo con il Gruppo Save, gestore degli aeroporti di Venezia e Treviso, per incentivare la mobilità accademica in Cina attraverso borse di studio dedicate agli studenti dei programmi di doppio diploma con la Capital Normal University di Pechino.

Il contributo messo a disposizione da Save ammonta a 30.000 euro per l’anno accademico 2025-2026, e servirà a co-finanziare borse di mobilità rivolte agli studenti e studentesse iscritti ai corsi di laurea triennale in Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa mediterranea e a quelli del biennio magistrale in Lingue e civiltà dell’Asia e dell’Africa mediterranea.

Attualmente, i programmi offrono 30 posti per il doppio titolo triennale in Chinese Language e 8 posti per quello magistrale in Teaching Chinese to Speakers of Other Languages. Il fondo sarà suddiviso in parti uguali tra i vincitori, con gli importi definiti al termine delle selezioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione