Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tutela ambientale

Stop all'inceneritore Eni di Porto Marghera: la Commissione VIA boccia il progetto contestato dal PD

Zottis e Montanariello: "Scelta giusta per il territorio, ora si ripensi il futuro con responsabilità e consapevolezza"

Il Consigliere Regionale Jonatan Montanariello

Il Consigliere Regionale Jonatan Montanariello

La Commissione VIA del Comitato tecnico regionale ha espresso parere negativo sul progetto dell’inceneritore proposto da Eni per Porto Marghera, mettendo la parola fine a una questione che da anni solleva preoccupazioni ambientali e politiche. A esprimere piena soddisfazione per la decisione sono i consiglieri regionali del Partito Democratico Francesca Zottis e Jonatan Montanariello, che si sono battuti a lungo contro l’iniziativa.

"Da anni denunciavamo il fatto che il progetto dell'inceneritore Eni a Porto Marghera rappresentava un errore inaccettabile. A fronte del parere negativo del Comitato tecnico regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale, non possiamo dunque che esprimere la nostra piena soddisfazione per questa che è una scelta di tutela del territorio e dei cittadini. Ci auguriamo che d'ora vengano compiute decisioni responsabili, in grado di riprogettare il futuro del sito sulla base della consapevolezza della fragilità e dell'importanza di quest'area", hanno dichiarato i due esponenti del PD.

La bocciatura del progetto segna un momento cruciale nella gestione e nella visione del futuro di Porto Marghera, un’area industriale storicamente delicata dal punto di vista ambientale. Zottis e Montanariello chiedono ora un cambio di passo nella pianificazione territoriale, orientato a soluzioni sostenibili e attente al contesto. Una svolta che, secondo i consiglieri, deve partire dal riconoscimento del valore e della vulnerabilità del sito lagunare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione