Scopri tutti gli eventi
Cultura
05.07.2025 - 08:00
Foto di repertorio
L’estate in Veneto non è solo sole, mare e montagne: è un mix affascinante di usanze, bellezze naturali e gusti autentici che rendono questa regione unica. Ecco tre curiosità che forse non conoscevi su questa stagione nel cuore del Nord Italia.
1. Le notti delle stelle cadenti tra le Dolomiti
Ogni anno, le Dolomiti venete diventano il palcoscenico ideale per ammirare le Perseidi, lo sciame meteorico più spettacolare dell’estate. In località come Cortina d’Ampezzo o Asiago, appassionati e famiglie si radunano nelle serate di agosto per osservare le “lacrime di San Lorenzo” illuminare il cielo. Un’occasione magica che unisce natura e tradizione.
2. Le sagre estive: un viaggio nei sapori autentici
Da giugno a settembre, il Veneto si anima con centinaia di sagre dedicate ai prodotti tipici. Tra queste, spiccano la Sagra del Radicchio di Treviso, celebre per valorizzare una delle eccellenze agricole regionali, e la Festa dell’Asparago di Bassano, che celebra il raccolto primaverile con piatti tradizionali e spettacoli folkloristici.
3. Le terme all’aperto: relax anche sotto il sole
Oltre alle località balneari, il Veneto offre un’esperienza unica con le sue terme all’aperto, come quelle di Abano e Montegrotto. Qui è possibile immergersi nelle acque termali calde anche nelle giornate estive, godendo del contrasto tra il tepore rigenerante e l’aria fresca, circondati da parchi e giardini lussureggianti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516