Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Adotta un'aiuola: cittadini e aziende uniti per un verde pubblico più bello e sostenibile a Vigonza

Progetto "Adotta un'Aiuola": privati e Comune di Vigonza uniti per il miglioramento degli spazi verdi, riducendo i costi di gestione e valorizzando il decoro urbano.

"Adotta un'aiuola: cittadini e aziende uniti per un verde pubblico più bello e sostenibile a Vigonza"

Ha preso avvio il progetto di collaborazione tra privati e Comune di Vigonza per la manutenzione degli spazi verdi pubblici. L’iniziativa, denominata "Adotta un'Aiuola", permette a cittadini, aziende, associazioni e altri enti di impegnarsi nella cura di aree verdi pubbliche, contribuendo da un lato al miglioramento del territorio e, dall’altro, a ridurre i costi di gestione per il Comune. Le prime due "aiuole" comunali adottate sono le rotatorie lungo la strada regionale 11. «Con l’avvio di questa collaborazione con i vivaisti, si inaugura anche una nuova formula per la gestione del verde pubblico, garantendo un gradevole decoro urbano e sgravando l’amministrazione dalle spese necessarie alla manutenzione – ha detto l’assessore alle Manutenzioni e Decoro Urbano, Massimiliano Cacco -. Si tratta dei primi due interventi effettuati con lo scopo di abbellire e migliorare il patrimonio verde comunale. I costi di intervento sono a carico dei privati così come la manutenzione per i prossimi 5 anni, rinnovabili per altri 5. Per quanto riguarda il Comune è stato dato il supporto amministrativo e sono state fornite ai vivaisti le indicazioni sulla tipologia e qualità dell'intervento da realizzare attraverso un progetto che è stato sviluppato e condiviso tra le ditte affidatarie, il personale dell’ufficio tecnico e l'Amministrazione Comunale. I lavori di riqualificazione sono iniziati lo scorso inverno e adesso che è arrivata la bella stagione e le piante sono in piena fioritura, si può ammirare il risultato. Quello avviato è un progetto pilota che intendiamo estendere e replicare anche in altre aree verdi comunali con l'obiettivo di migliorare e abbellire gli spazi pubblici urbani attraverso sponsorizzazioni che consentono di ridurre o addirittura eliminare i costi di gestione a carico del Comune».

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione