Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

L’Università di Padova illumina un villaggio in Guinea Bissau con energia solare

Il progetto LEDS for Africa porta pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo alle case rurali di Ponta Cabral

L’Università di Padova illumina un villaggio in Guinea Bissau con energia solare

Foto di repertorio

Dal 2012 un gruppo di studenti di Ingegneria dell’Università di Padova ha dato vita a LEDS (L’Energia Degli Studenti), un’iniziativa volta a realizzare attività formative extracurriculari nel campo delle energie rinnovabili. Nel 2017 questo impegno si è trasformato in un ambizioso progetto internazionale, LEDS for Africa, coordinato dal professor Massimo Guarnieri del Dipartimento di Ingegneria Industriale.

L’obiettivo del progetto è fornire energia elettrica pulita e autonoma a Ponta Cabral, un villaggio rurale isolato della Guinea Bissau, attraverso l’installazione di piccoli impianti fotovoltaici domestici. Il programma fa parte di un più ampio intervento di sviluppo socio-economico promosso dalla missione francescana di Quinhamel, guidata da Frate Michael Daniels.

Ogni abitazione, circa un centinaio, sarà dotata di un sistema Solar Home System (SHS) che comprende un pannello solare, una batteria per l’accumulo di energia, punti luce a LED, un caricatore per cellulari e un dispositivo elettronico per il controllo dell’energia. Questa tecnologia mira a garantire autonomia energetica e migliorare la qualità della vita degli abitanti, puntando su soluzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione