Scopri tutti gli eventi
Solidarietà
05.07.2025 - 12:00
Foto di repertorio
Prosegue e si rafforza la sinergia tra Fondazione Cariparo e la Fondazione Città della Speranza, impegnate insieme per promuovere la ricerca scientifica pediatrica d’eccellenza. Grazie al Bando Ricerca Pediatrica 2024, sono stati finanziati tre nuovi progetti dell’Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP), per un ammontare complessivo di 800mila euro. I progetti, selezionati per il loro impatto potenziale in ambito medico, prenderanno il via il prossimo 1° ottobre.
«La ricerca deve correre veloce – ha dichiarato il direttore scientifico Eugenio Baraldi – per accorciare la distanza tra il laboratorio e il letto del paziente. E per farlo servono risorse, idee e sostegno. Ringraziamo Fondazione Cariparo per aver creduto ancora una volta in noi».
Il bando, riservato ai ricercatori dell’IRP, dell’Università di Padova e delle strutture sanitarie pubbliche delle province di Padova e Rovigo, è stato elaborato con la collaborazione di Intesa Sanpaolo e ha valutato le proposte sulla base di innovazione, impatto clinico, sostenibilità e qualità scientifica.
Nuove terapie per il deficit di coenzima Q
Prof. Leonardo Salviati – finanziamento: 275.000 €
Lo studio si concentra su approcci terapeutici alternativi per questa rara malattia metabolica.
Contrastare la resistenza nei tumori ematologici pediatrici
Prof. Giampietro Viola – finanziamento: 250.000 €
Il progetto esplora nuovi target molecolari per superare la resistenza alla terapia nei bambini affetti da tumori del sangue.
Studio delle malformazioni congenite polmonari con organoidi e miRNA
Prof.ssa Michela Pozzobon – finanziamento: 275.000 €
Un’indagine innovativa su modelli cellulari per migliorare diagnosi e trattamento delle malformazioni respiratorie.
«Dal 2012 sosteniamo con convinzione l’attività dell’IRP – ha affermato il presidente di Fondazione Cariparo, Gilberto Muraro –. Qui la scienza lavora per migliorare concretamente la vita dei bambini. Complimenti ai tre team selezionati, il loro lavoro è fondamentale per il futuro della nostra comunità».
Anche l’amministratore delegato dell’IRP, Dott. Gen. Stefano Lupi, ha sottolineato il valore del sostegno ricevuto: «Questo Bando è la prova concreta del riconoscimento che l’Istituto ha ottenuto a livello nazionale e internazionale. Grazie alla Fondazione Cariparo, possiamo continuare a essere un punto di riferimento per la ricerca pediatrica».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516