Scopri tutti gli eventi
Eventi
06.07.2025 - 15:12
Rovigo:Voci per la Libertà
Dopo l’anteprima musicale ad Adria, il cuore di Rovigo ospiterà sette giorni di eventi dedicati al tema “Resistenza e Resilienza”, in concomitanza con il festival “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”
ROVIGO – Sabato scorso ad Adria si è tenuta l’anteprima della Settimana dei Diritti Umani, con una serata musicale realizzata dai giovani per i giovani: protagonisti sul palco le Unplugged Beats, giovanissime artiste rodigine, e OBI, vincitore del Premio Giuria Popolare 2023.
Ma il cuore pulsante della manifestazione sarà Rovigo, che dal 14 al 20 luglio ospiterà la terza edizione della Settimana dei Diritti Umani, in contemporanea con la 28ª edizione del festival “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”.
Il tema di quest’anno, “Resistenza e resilienza”, sarà il filo conduttore di una settimana intensa di dibattiti, spettacoli, mostre e concerti, con un focus speciale sul diritto alla protesta pacifica e sulla libertà di informazione.-rende noto Michele Lionello, direttore artistico del festival Voci per la libertà
Gli eventi si terranno nei luoghi simbolo della città: Sala della Gran Guardia, Pescheria Nuova, Giardini delle Due Torri, Piazza Vittorio Emanuele II, in un programma che spazierà tra musica, cinema, letteratura, fotografia, stand-up comedy e talk.
«Una manifestazione sempre più necessaria – commenta il direttore artistico Michele Lionello – in un tempo segnato da guerre, crisi ambientali e attacchi alla libertà. Quest’anno accendiamo i riflettori sul coraggio di chi resiste e sulla forza di chi costruisce inclusione ogni giorno».
Il festival vedrà la partecipazione di numerosi artisti, attivisti, scrittori, giornalisti e testimoni civili, tra cui Paolo Jannacci, Martina Attili, Statuto, Yvonne Sciò, Riccardo Noury, Ajna Jusić, Alba Bonetti, Giovanni Mori, Simone Ficicchia, e tanti altri.
Il clou musicale sarà con “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, che dal 18 al 20 luglio porterà in scena i finalisti del Premio Amnesty Emergenti, ospiti speciali e conduttori d’eccezione saranno Savino Zaba, Manola Borgato e Carmen Formenton.
Non mancheranno le mostre fotografiche, tra cui “I Grant You Refuge”, “Breaking Free” e “La lotta, il coraggio e l’amore”, che accompagneranno i visitatori in percorsi di memoria e attualità sui diritti umani.
Durante le giornate del festival, sarà attiva anche un’area food & drink in nome della filiera corta e della solidarietà, con Birrificio Vojo e Gaza Cola.
Tutti gli eventi saranno a ingresso libero, a testimonianza di una cultura aperta, partecipata e accessibile.
(g.f.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516