Anche questa estate l’Amministrazione comunale di Albignasego conferma il suo impegno verso i giovani, offrendo un calendario di iniziative che unisce momenti culturali, formativi e di partecipazione attiva alla vita cittadina, senza trascurare il divertimento e la socialità.
«Crediamo fermamente che i giovani siano la risorsa più preziosa per costruire una comunità solida e proiettata al futuro – spiega il Sindaco Filippo Giacinti –. Per questo investiamo costantemente in progetti che favoriscano la loro crescita personale e il protagonismo sociale». Nel 2025 è infatti nato lo Youth Club, un tavolo di confronto permanente tra istituzioni e ragazzi, uno spazio dove i giovani possono condividere idee, elaborare progetti e sentirsi parte integrante della città.
Il programma estivo prevede eventi diversificati: il 10 luglio nel parco di Villa Obizzi si terrà una escape room all’aperto dalle 18.00 alle 20.30, seguita da un aperitivo con DJ set, per unire gioco e socialità. Nei giorni 17 e 24 luglio, presso la sala riunioni di via Milano, si svolgerà un corso gratuito di primo soccorso rivolto ai giovani dai 15 ai 29 anni, dedicato a fornire competenze fondamentali come rianimazione cardiopolmonare, manovre di disostruzione e tecniche salvavita.
Il 16 luglio, alle ore 17.00, è in programma il laboratorio Dal pensiero all’azione, un percorso pratico per imparare a strutturare un progetto, definire obiettivi e trasformare un’idea in un’iniziativa concreta, una competenza preziosa per la vita scolastica, universitaria e lavorativa.
In parallelo, prosegue la quinta edizione di Ci Sto? Affare Fatica!, che dal 23 giugno coinvolge 130 ragazzi tra 14 e 19 anni in attività di cura e valorizzazione del territorio. Divisi in 13 squadre, i partecipanti, affiancati da tutor e artigiani volontari, si dedicano alla manutenzione di parchi, scuole e cimiteri, sviluppando senso civico e responsabilità collettiva.
«La pausa estiva è un momento prezioso per investire sulle proprie competenze e autonomia – sottolinea l’Assessore alle Politiche Giovanili Anna Franco –. Grazie ai fondi regionali e alla collaborazione con Jonathan Cooperativa Sociale, il programma risponde alle reali esigenze dei giovani, emerse dal dialogo continuo con loro tramite Youth Club e le attività di animazione dello scorso anno».