Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Belluno, frana sull’Alemagna: installato il radar per sorvegliare Croda Marcora

Un sistema all’avanguardia per monitorare la montagna dopo le colate detritiche che hanno paralizzato la statale 51

Belluno, frana sull’Alemagna: installato il radar per sorvegliare Croda Marcora

Foto di repertorio

Un’importante misura di sicurezza è stata adottata oggi a San Vito di Cadore, dove il Centro per la Protezione Civile dell’Università di Firenze ha posizionato un radar interferometrico destinato a monitorare costantemente la cima di Croda Marcora.

Negli ultimi dieci giorni, i movimenti del versante hanno provocato due colate di detriti che hanno costretto alla chiusura temporanea della statale 51 Alemagna, arteria fondamentale per il collegamento con Cortina d’Ampezzo. Dopo una fase di chiusura totale, la strada è stata riaperta ieri pomeriggio, ma solo in orario diurno per motivi di sicurezza.

Il sistema radar, grazie alla sua precisione, permetterà di rilevare in tempo reale eventuali movimenti franosi, garantendo un monitoraggio costante e una risposta tempestiva in caso di nuove emergenze.

Per la notte, il traffico resta interdetto a causa del rischio residuo e del materiale instabile ancora presente sulla carreggiata. La sorveglianza è assicurata da sentinelle della Protezione Civile locale e da un sistema semaforico collegato a pluviometri: alla prima pioggia, il semaforo si accende automaticamente di rosso, impedendo il transito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione