Scopri tutti gli eventi
Attualità
11.07.2025 - 12:07
Foto di repertorio
Dopo tre anni di lavori di manutenzione straordinaria, l’area archeologica statale di Feltre torna finalmente fruibile al pubblico a partire dal 18 luglio. Situata sotto la storica Piazza del Duomo, questa preziosa testimonianza del passato cittadino ha subito un importante restauro, con il rifacimento dell’illuminazione e il rinnovo degli allestimenti museali, pensati per migliorare l’esperienza dei visitatori.
Gli interventi, avviati nel settembre 2022 e portati a termine recentemente, sono stati finanziati dal Ministero della Cultura e realizzati dalla Soprintendenza per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso.
L’area archeologica copre uno spazio quasi pari a quello della piazza soprastante e custodisce i resti più antichi della città, tra cui edifici romani che componevano un quartiere residenziale e commerciale sulle pendici del colle, oltre a strutture medievali come un battistero circolare.
Grazie a questo restauro, cittadini e visitatori potranno tornare a scoprire un sito ricco di storia in condizioni ottimali, con visite guidate gratuite e in piccoli gruppi offerte quotidianamente. L’associazione locale “Il Fondaco per Feltre onlus” si occuperà dell’apertura e dell’accompagnamento nei percorsi.
Per l’estate, l’area sarà accessibile tutti i giorni – tranne il mercoledì – dal 19 luglio al 31 agosto, con orari mattutini e pomeridiani, offrendo così un’importante occasione per arricchire l’offerta culturale feltrina e valorizzare uno dei suoi tesori più preziosi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516