Scopri tutti gli eventi
Musica e spettacolo
14.07.2025 - 15:51
Foto della scorsa edizione
Caorle si prepara a vivere un’estate di pura musica e divertimento con il ritorno del Caorle Music Festival, in programma dal 17 al 20 luglio 2025. Dopo lo stop forzato della pandemia, l’evento cult della riviera adriatica torna con una veste spettacolare: un’arena da oltre 10.000 metri quadrati sul Piazzale Olimpia, un palco ultra tecnologico da 150 metri quadrati di led wall e due terrazze vip panoramiche per godersi lo show dall’alto.
La grande novità di quest’anno è la serata inaugurale gratuita di giovedì 17 luglio, realizzata grazie al sostegno dello sponsor Partesa. Il debutto sarà un vero omaggio al territorio e ai fan di tutte le età: sul palco saliranno Claudio Cecchetto con il suo “Deejay Show”, un viaggio attraverso i grandi successi della sua carriera, e Sir Oliver Skardy, voce storica dei Pitura Freska, pronto a celebrare i 35 anni di “Ossigeno” e la storia della band che ha portato il reggae in dialetto veneto ai vertici della musica italiana. Lo spettacolo di Skardy, insieme ai Fatti Quotidiani, promette un’esplosione di ironia, ritmo e satira, con brani indimenticabili come “Na Bruta Banda” e “Papa Nero”, oltre alla presentazione in anteprima della sua biografia.
Il venerdì 18 luglio sarà all’insegna del rap italiano con il format “Samba” e tre protagonisti della scena urban: VillaBanks, Nerissima Serpe e Papa V. VillaBanks, reduce da successi come “Candy” e numerose collaborazioni con big della trap italiana, porterà il suo stile provocante e internazionale. Nerissima Serpe, noto per la sua scrittura tagliente e la collaborazione con VillaBanks, proporrà i brani del nuovo album “Mafia Slime 2”. Sul palco anche Papa V, nome emergente che ha già conquistato i fan con il disco “Gesù Bambino” e con la hit “Mattone”.
Sabato 19 luglio il festival accoglierà le Nervo per la serata “Vida Loca”, che vedrà sul palco le superstar australiane dell’elettronica appena reduci dal Tomorrowland. Con una carriera che spazia dai set più esclusivi di Ibiza ai main stage dei festival più famosi del mondo, le sorelle Nervo promettono un dj set esplosivo fatto di hit come “We’re All No One” e “Like Home”, tra luci spettacolari ed effetti scenici da lasciare senza fiato.
Gran finale domenica 20 luglio con “Trap Shit”, la serata dedicata a Shiva, tra i rapper più seguiti della sua generazione. Forte di milioni di stream e collaborazioni con Sfera Ebbasta e thasup, Shiva porterà sul palco di Caorle la sua energia urbana e i successi che l’hanno reso un’icona per la Gen Z, da “Auto Blu” ai brani del nuovo joint album con Sfera.
Le serate inizieranno ogni giorno alle 18.00 e proseguiranno fino a notte fonda, accompagnate da un’area food interamente nuova con 12 food truck internazionali che offriranno piatti dall’America Latina al Giappone, dal Medio Oriente alla tradizione veneta.
“Il Caorle Music Festival 2025 non è solo un evento musicale, ma un messaggio per i giovani – spiega l’organizzatore Simone Tomasello – Dopo anni difficili vogliamo restituire loro un luogo di libertà ed espressione. Caorle, con la sua storia e il suo mare, è il palcoscenico ideale per questa rinascita.”
Con un boom di prevendite già registrato, il festival si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’estate italiana, pronto a trasformare la costa veneta in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516