Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Despar Nord premiato per l’ambiente: confermata la certificazione ISO 14001 per il 13° anno consecutivo

Con 90 siti certificati e investimenti per oltre 43 milioni di euro

Despar Nord premiata per l’ambiente: confermata la certificazione ISO 14001 per il 13° anno consecutivo

Foto di repertorio

Una conferma importante per Despar Nord, che anche nel 2025 si è visto riconoscere la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001. È il tredicesimo anno consecutivo che la società ottiene il prestigioso riconoscimento, a riprova di un impegno concreto e costante nella sostenibilità ambientale. Un primato che risale al 2013, quando l’azienda fu la prima nella grande distribuzione italiana a ottenere tale certificazione.

L’audit, condotto da TÜV Italia – filiale del gruppo internazionale TÜV SÜD – ha dato esito pienamente positivo, certificando 90 siti tra punti vendita, sedi aziendali, piattaforme logistiche e il polo agroalimentare Agrologic. Rispetto all’anno precedente, il numero dei siti certificati è aumentato di 12 unità, segno di un’espansione controllata e responsabile.

Un percorso sostenuto da milioni di investimenti

Dal 2013 al 2024, Despar Nord ha investito oltre 43 milioni di euro per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra. L’azienda ha introdotto illuminazione LED, impianti fotovoltaici, coperture a elevata riflettanza (cool roof), pompe di calore in sostituzione delle caldaie a gas e sistemi avanzati di refrigerazione a basso impatto ambientale. Tecnologie che permettono di ridurre in modo significativo i consumi e le emissioni associate all’attività commerciale.

Particolarmente significativa anche la scelta di acquistare il 95% dell’energia da fonti rinnovabili, ulteriormente rafforzata dalla sottoscrizione di un accordo PPA con Alperia, che garantisce approvvigionamento stabile e verde fino al 2031.

Trasporti più puliti e gestione virtuosa dei rifiuti

La sostenibilità ambientale di Despar Nord non si ferma ai punti vendita: il campo di applicazione del sistema è stato esteso alla logistica e ai trasporti, con una flotta oggi composta per oltre il 90% da veicoli Euro 6 e 6E, i più avanzati sul mercato in termini di riduzione delle emissioni.

Anche nella gestione dei rifiuti Despar Nord mostra numeri da leader: nel 2024 è stato avviato a recupero l’80,6% dei rifiuti prodotti. Un dato che testimonia un’attenzione concreta all’economia circolare e all’efficienza della filiera.

Nessuna non conformità rilevata

L’audit ha coinvolto 140 collaboratori e ha preso in esame 11 processi aziendali, senza riscontrare alcuna non conformità. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione