Dalla rabbia al riscatto, grazie al cuore della comunità. Dopo che ignoti hanno deturpato l’area del Palacastanet e i pressi del cimitero di Sarano con rifiuti e comportamenti incivili – probabilmente legati a una manifestazione motoristica non autorizzata – è arrivata la risposta più forte e dignitosa: quella dei cittadini.
Volontari armati di guanti e buona volontà hanno bonificato le due aree già nel pomeriggio di ieri, restituendo pulizia e rispetto a luoghi simbolici del paese. Un intervento tempestivo e silenzioso, nato da un profondo senso civico e da un attaccamento autentico al proprio territorio.
Il sindaco Fiorenzo Fantinel ha espresso il proprio ringraziamento, affermando che il Comune ha la fortuna di poter contare su una comunità attenta e pronta a intervenire per il bene comune. Ha inoltre sottolineato che, senza il contributo dei volontari, non sarebbe stato possibile restituire in tempi così rapidi il decoro e la dignità a spazi che rappresentano la memoria e l’identità della città.
Nel frattempo, l’amministrazione ha comunicato l’avvio degli accertamenti per risalire ai responsabili. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona sono già al vaglio delle autorità, con l’obiettivo di individuare i colpevoli e procedere con eventuali sanzioni.
Se da un lato l’episodio richiama alla necessità di maggior controllo e responsabilità, dall’altro mostra la forza di una cittadinanza che sa rispondere con senso civico, impegno e azione concreta.