Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Musica sotto le stelle, omaggio a Bizet e trent’anni di grande musica

Cavarzere celebra il doppio anniversario dell’Orchestra e Coro Tullio Serafin con un concerto-evento in piazza Vittorio Emanuele II

Musica sotto le stelle, omaggio a Bizet e trent’anni di grande musica

Foto di repertorio

Un doppio anniversario farà da filo conduttore alla tredicesima edizione del grande concerto sinfonico dell’Orchestra e Coro Tullio Serafin, in programma sabato 19 luglio alle 21.15 nella suggestiva cornice di piazza Vittorio Emanuele II. L’evento, sotto la direzione del maestro Renzo Banzato, si preannuncia come uno dei momenti più attesi dell’estate culturale, omaggiando i 150 anni dalla scomparsa di Georges Bizet e celebrando i trent’anni di attività dell’ensemble cavarzerano.

Il programma della serata propone un viaggio musicale tra le pagine più celebri del compositore francese — autore della celeberrima Carmen — e quelle di altri protagonisti del teatro d’opera europeo, in un intreccio di melodie che abbraccia le diverse scuole e stili dell’Ottocento. Il tributo a Bizet sarà affiancato da un repertorio d’eccezione con brani di Verdi, Mozart, Bellini, Wagner ed Elgar, eseguiti da oltre cento artisti sul palco, tra orchestrali, coristi e solisti.

A impreziosire l’esibizione, la presenza di tre voci soliste di rilievo internazionale: il tenore Matteo Mezzaro, il soprano Chiara Milini e il basso Luca Gallo. Tra i momenti più intensi del concerto, Casta diva di Bellini, Ella giammai m’amò di Verdi e l'imponente Pomp and Circumstance March di Elgar. A condurre la serata sarà la giornalista Vanessa Banzato.

Fondata nel 1995, l’Orchestra e Coro Tullio Serafin ha saputo conquistare palcoscenici nazionali e internazionali, portando il nome di Cavarzere e del grande direttore veneto nei più prestigiosi contesti musicali. Una storia di passione e dedizione, riconosciuta ora anche dal patrocinio della Regione Veneto e sostenuta dal Comune di Cavarzere, dalla Fondazione Clodiense Onlus e da importanti realtà economiche del territorio. Il concerto rientra nella rassegna estiva promossa da Banca Adria Colli Euganei.

L’ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo, lo spettacolo sarà rinviato a domenica 20 luglio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione