Scopri tutti gli eventi
Attualità
18.07.2025 - 17:10
Foto di repertorio
Una delle torri più affascinanti del Castello di Castelfranco si prepara finalmente a riaprire al pubblico. La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo per rendere accessibile la Torre nord-ovest, nel quartiere del Musile, parte integrante della cinta muraria che cinge il cuore storico della città.
Un intervento atteso da tempo, che si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione delle strutture medievali del centro storico, promosso dall’amministrazione guidata dal sindaco Stefano Marcon. «Questo progetto rappresenta un passo concreto per riconsegnare ai cittadini e ai visitatori uno dei gioielli del nostro patrimonio – ha dichiarato il primo cittadino –. La collaborazione con i privati dimostra quanto la sinergia tra pubblico e privato possa generare valore per la comunità».
La Torre nord-ovest, attualmente non visitabile perché situata all’interno della proprietà di Villa Barbarella, sede del Conservatorio “Agostino Steffani”, diventerà accessibile grazie a un nuovo percorso protetto che partirà da Vicolo Orazio Paradiso. L’accordo con la proprietà ha permesso di trovare una soluzione che tutela la privacy dell’area privata, ma apre al pubblico uno spazio finora nascosto.
Il progetto – dal valore complessivo di 100 mila euro – prevede una serie di lavori mirati alla sicurezza e fruibilità del sito: rimozione della vegetazione infestante, trattamenti contro i microrganismi dannosi alla muratura, e il consolidamento dei tratti murari degradati. Saranno inoltre creati gradoni inerbiti per facilitare il cammino e delimitato il sentiero con siepi a bassa manutenzione.
Una volta completato, l’accesso alla Torre nord-ovest arricchirà l’offerta culturale del centro cittadino, offrendo un punto di vista privilegiato sulla cinta muraria e sul paesaggio urbano, valorizzando così un monumento che, pur poco conosciuto al grande pubblico, è parte fondamentale dell’identità castellana.
Il recupero della torre si inserisce anche nella strategia di promozione turistica che Castelfranco sta portando avanti negli ultimi anni, puntando su eventi culturali, itinerari storici e riqualificazioni mirate. L’obiettivo: fare della città un laboratorio di storia e cultura accessibile a tutti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516