Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.07.2025 - 11:07
Foto di repertorio
Con la sua nuova edizione, il Lago Film Fest si è riaffermato come punto di riferimento per il cinema indipendente, offrendo uno spazio di dialogo tra artisti, curatori, distributori e operatori culturali.
Domenica 20 luglio, presso lo Spazio Incontri del Livelet, si è svolto l’appuntamento intitolato “Realtà indipendenti a confronto: pratiche cinematografiche in Veneto”, che ha registrato un’elevata partecipazione. Durante l’incontro, i presenti hanno messo in evidenza le principali criticità che ostacolano oggi la produzione indipendente – dalla scarsità di risorse ai limiti nella distribuzione – ma anche le strategie adottate per proseguire nella creazione artistica al di fuori dei circuiti commerciali tradizionali. L’intervento di numerosi professionisti ha mostrato come, proprio ai margini del sistema dominante, si stiano sviluppando linguaggi nuovi e visioni coraggiose capaci di raccontare la contemporaneità.
Il festival ha riservato grande attenzione anche al territorio, valorizzando le produzioni regionali attraverso il Concorso Triveneto, sezione dedicata ai migliori cortometraggi provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Tale scelta ha confermato l’intento del festival di fungere da osservatorio privilegiato su una scena artistica dinamica, spesso trascurata a livello nazionale.
Tra le novità di questa edizione, è stato presentato NIU DOC, progetto promosso in collaborazione con Pordenone Doc Fest e CNA FVG, volto a sostenere i giovani documentaristi attraverso percorsi di tutoraggio, reti di collaborazione e opportunità di visibilità. L’iniziativa risponde alla necessità di rafforzare la filiera del documentario creativo in Italia, offrendo nuovi spazi di crescita professionale.
Il Lago Film Fest ha così ribadito il proprio impegno a favore del cinema indipendente, della libertà espressiva e della connessione con i territori, ponendosi come piattaforma culturale capace di leggere i cambiamenti sociali e artistici del nostro tempo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516