Scopri tutti gli eventi
Montagnaterapia
22.07.2025 - 12:00
Le immagini dell'evento
Anche quest’anno l’Ulss 2 conferma il suo impegno nel supporto ai giovani affetti da diabete di tipo 1 con due iniziative educative all’insegna della montagnaterapia e dell’attività all’aria aperta. Le esperienze, rivolte agli adolescenti seguiti dall’Unità operativa semplice di Diabetologia Pediatrica, si sono concluse con grande successo e hanno unito formazione sanitaria, sport e socializzazione.
Il primo progetto, denominato "D-Trekking 2025", si è svolto sulle maestose Dolomiti del Monte Pelmo. Qui, i ragazzi hanno affrontato percorsi di trekking impegnativi sotto la guida esperta del CAI di Venezia, con il supporto dell’Associazione Camminare per la Vita e FAND Treviso. L’esperienza ha permesso loro di apprendere come gestire il diabete in situazioni ambientali complesse, valorizzando l’attività fisica come componente fondamentale della terapia.
Parallelamente, presso la Casa Gregoriana di Auronzo di Cadore si è tenuto un secondo campo dedicato ai più giovani delle scuole medie. Organizzato in collaborazione con l’Associazione Nastrino Invisibile e AGD Belluno, e con il coinvolgimento delle diabetologie pediatriche delle Ulss 1, 2 e 7, il campo ha proposto laboratori educativi e momenti di svago focalizzati sulla gestione quotidiana della malattia.
L’approccio multidisciplinare adottato dall’équipe di Diabetologia Pediatrica coinvolge, oltre al personale medico e infermieristico, specialisti di Endocrinologia, Nutrizione e Psicologia Clinica, sottolineando l’importanza dello sport come terapia integrata.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516