Scopri tutti gli eventi
Eventi
24.07.2025 - 06:00
Foto di repertorio
Il fine settimana alle porte si preannuncia vivace e variegato per chi ha scelto di restare in città o tra le colline trevigiane. Sagre tradizionali, concerti sotto le stelle, mostre d’arte e incontri culturali costruiscono un ricco mosaico di eventi da venerdì 26 a domenica 28 luglio, offrendo occasioni di svago adatte a ogni gusto.
A Treviso, cala il sipario sul festival Suoni di Marca, che per giorni ha portato musica live, cucina di strada e artigianato lungo le mura cittadine. Ma la città continua a offrire spunti interessanti anche sul fronte culturale, con la mostra Hokusai. L’acqua e il segreto della Grande Onda al Museo Bailo e le esposizioni dedicate al cartellonismo e a Puccini alla Collezione Salce.
Le sagre restano protagoniste in provincia. A Monigo si respira l’atmosfera popolare dell’Antica Sagra di Sant’Anna, mentre a San Polo di Piave si celebra la birra artigianale con il Bionda Beer Fest, tra stand gastronomici e buona musica. A Giavera del Montello si chiude la rievocazione storica del Palio dei Bisnenti, un tuffo nella tradizione locale giunto alla sua ventitreesima edizione.
La musica risuona anche a Mogliano Veneto, dove si rinnova l’appuntamento con il Summer Nite Love Festival, dedicato alla scena indipendente. A Castelfranco Veneto termina invece Miraggio 2025, che per settimane ha animato i Giardini del Castello con concerti, talk e laboratori.
Non mancano poi gli appuntamenti con l’arte e lo spettacolo: a Conegliano si chiude la rassegna cameristica Una classica serata…, mentre a Silea tornano le Notti Magiche, con un concerto immerso nel verde del Parco dei Moreri. A Sernaglia della Battaglia, invece, si può vivere l’esperienza suggestiva del Concerto all’Alba.
Per un momento di riflessione, l'incontro con Francesco Costa a Villorba promette una serata stimolante sul tema dell’informazione, mentre a Maser torna Colazione in villa, un’occasione conviviale immersa nella bellezza delle dimore storiche.
Sul fronte naturalistico, escursioni guidate portano i visitatori tra prati, boschi e borghi: da Monte Cesen a Fregona, passando per Vittorio Veneto, è il momento ideale per riconnettersi con il paesaggio.
Tra una mostra fotografica a Carbonera, una personale d’arte contemporanea a Roncade o l’evento multimediale sulla Resistenza a Vittorio Veneto, il weekend si preannuncia ricco di stimoli culturali.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516