Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Weekend tra arte, musica e tradizioni: cosa fare a Venezia e provincia il 26 e 27 luglio 2025

Un fine settimana ricco di emozioni e appuntamenti per tutti i gusti

Weekend tra arte, musica e tradizioni: cosa fare a Venezia e provincia il 26 e 27 luglio 2025

Foto di repertorio

L’ultimo weekend di luglio porta con sé un’ondata di eventi da non perdere a Venezia e provincia. Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, il territorio si anima con musica, cultura, arte e spettacoli all’aperto, offrendo occasioni di svago e riflessione per ogni età. Ecco una selezione delle principali iniziative in programma.

San Giacomo dall’Orio: chiusura in festa per la storica sagra di beneficenza

Si concluderà sabato 26 luglio la Festa di Beneficenza di San Giacomo dall’Orio, storica manifestazione che da oltre mezzo secolo unisce la comunità veneziana nel segno della solidarietà. Organizzata dalla Società San Giacomo Benefica ODV, la festa, inserita nel programma de “Le Città in Festa”, propone anche quest’anno stand gastronomici, musica dal vivo, giochi e la tradizionale tombola, con i proventi destinati a sostenere famiglie in difficoltà e strutture sanitarie e sociali del territorio.

Favaro Veneto si tinge di rosa: arriva la Notte Rosa

Sabato sera, a partire dalle 20, Favaro Veneto diventerà il cuore pulsante dell’intrattenimento con la Notte Rosa. Via San Donà e Piazza Angelo Pastrello ospiteranno mercatini creativi, spettacoli per bambini, concerti, street food e shopping sotto le stelle. Un’occasione per vivere il quartiere in un clima festoso e accogliente. L’evento, gratuito, è promosso dall’Associazione Culturale NSV APS con il sostegno del Comune di Venezia e la Municipalità di Favaro.

Arte giovane: la 107ª Collettiva Bevilacqua La Masa

Fino a domenica 27 luglio, nella Galleria di Piazza San Marco, è visitabile la 107ª Collettiva Bevilacqua La Masa, dedicata ai talenti emergenti dell’arte contemporanea del Triveneto. Ben 39 artisti, selezionati tra oltre 180 candidature, espongono opere che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalla performance all’installazione. Una vetrina preziosa per scoprire le nuove voci del panorama artistico italiano, nell’ambito del progetto europeo CreArt 3.0.

"Cold Water": la pittura poetica di Patricia Leite al Palazzetto Tito

Nelle sale intime e suggestive del Palazzetto Tito prosegue fino a domenica la mostra “Cold Water” di Patricia Leite, artista brasiliana al suo debutto in un’istituzione italiana. A cura di Milovan Farronato, l’esposizione propone paesaggi interiori sospesi tra sogno e memoria, in un dialogo tra emozione e colore che attraversa acqua, luce e silenzio. Un’occasione per esplorare un universo pittorico delicato e potente.

Biennale Danza: il futuro passa dal corpo

Continua fino al 2 agosto la 19ª edizione del Festival Internazionale di Danza Contemporanea, promosso dalla Biennale di Venezia. Il tema di quest’anno, “Myth Makers – Creatori di miti”, invita a ripensare il futuro attraverso la forza visionaria del corpo in movimento. In programma 75 eventi tra prime mondiali, installazioni, workshop e spettacoli dal vivo, con la partecipazione di oltre 160 artisti da tutto il mondo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della scena contemporanea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione