Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Belluno: la “Madonna con Bambino” di Antonio Solario in mostra fino a domenica

Dopo il ritorno in città, l’opera sarà sottoposta a un importante restauro conservativo

Belluno: la “Madonna con Bambino” di Antonio Solario in mostra fino a domenica

Foto di repertorio

Belluno celebra il rientro della “Madonna con Bambino”, il prezioso dipinto attribuito al pittore Antonio Solario, ora esposto al Museo Civico di Palazzo Fulcis fino a domenica 27 luglio. Dopo questo breve periodo di visibilità, l’opera sarà avviata a un necessario intervento di restauro per preservarne la qualità e la storia.

«Il ritorno di questo capolavoro rappresenta un momento storico e simbolico per la nostra comunità – commenta il sindaco Oscar De Pellegrin –. È stato restituito un pezzo fondamentale della collezione museale e della memoria cittadina. Ora il nostro impegno sarà rivolto a valorizzarlo attraverso un restauro accurato, per ridare lustro a questa testimonianza artistica, gravemente compromessa da danni strutturali».

L’opera versa in condizioni critiche: il supporto ligneo presenta numerose crepe che hanno provocato il distacco di alcune porzioni della pittura. Il conservatore Carlo Cavalli spiega che, prima del restauro, saranno condotte approfondite analisi sulla composizione e sulle tecniche pittoriche, in collaborazione con la Soprintendenza, per assicurare un intervento mirato e rispettoso del valore storico.

L’assessore alla cultura Raffaele Addamiano ricorda come l’operazione di recupero sia stata frutto di un lavoro di squadra tra istituzioni, forze dell’ordine e amministrazione, condotto in maniera riservata ma determinata: «Abbiamo agito con impegno su diversi fronti per riportare a Belluno questa opera, non solo per il suo valore artistico, ma per l’importanza morale e identitaria che rappresenta per la città».

Il ritorno della “Madonna con Bambino” si inserisce in vista del 150° anniversario del Museo Civico, che nel 2026 celebrerà questo importante traguardo. Dopo il restauro, il dipinto troverà collocazione definitiva nella sala dedicata alle opere fondative della collezione, accanto alle Madonne di Bartolomeo Montagna.

Il Museo Civico di Palazzo Fulcis sarà aperto fino a domenica con i seguenti orari:

  • Venerdì: 9:30–12:30 e 15:30–18:30

  • Sabato e festivi: 10:00–18:30


  • La biglietteria chiude 45 minuti prima della chiusura del museo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione