Scopri tutti gli eventi
30.07.2025 - 13:00
Foto di repertorio
Un problema che si fa sempre più grave e concreto riguarda la sanità territoriale nel Comune di Paese, in provincia di Treviso. Dal prossimo 1° agosto ben 1.560 cittadini residenti tra Castagnole e le frazioni limitrofe rischiano di restare senza medico di medicina generale, dopo il pensionamento della dottoressa Elena Rocco. Il bando per la sua sostituzione, però, è rimasto deserto, lasciando un vuoto difficile da colmare in tempi brevi.
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Andrea Zanoni, di Alleanza Verdi e Sinistra, che descrive una situazione preoccupante: “In assenza di un sostituto, i pazienti, in particolare gli anziani e le persone più fragili, saranno costretti a rivolgersi ai medici di base di Paese o di comuni limitrofi come Ponzano Veneto e Quinto di Treviso, con notevoli disagi sia logistici sia organizzativi.”
Attivo il numero 116 117 , H24, 7 giorni su 7, nelle Ulss 3 e Ulss 7
Con l’attivazione del numero unico 116 117, anche nell’Ulss 3 Serenissima viene inaugurata una nuova modalità di accesso ai servizi sanitari non urgenti. Attivo 24 ore su 24, il servizio sostituisce la guardia medica tradizionale e diventa il punto di riferimento per malesseri lievi, dubbi sanitari e orientamento ai servizi territoriali. Il Servizio ègestito dalla Centrale Operativa di Mestre, situata il piazzale Giustiniani a Mestre.
La carenza di medici di famiglia, spiega Zanoni, non è un’emergenza isolata, ma riguarda migliaia di cittadini in tutto il Veneto. Nel solo territorio di Castagnole, infatti, resta un solo medico di base, anch’egli prossimo alla pensione, mentre altri due medici operano nelle frazioni di Porcellengo e Paese. “La professione di medico di base in Veneto sta diventando sempre meno attrattiva a causa del carico di lavoro pesante, della crescente burocrazia e di stipendi che non riflettono le responsabilità e l’impegno richiesti.”
Di fronte a questa criticità, Zanoni ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per chiedere quali azioni concrete e tempestive intenda mettere in campo per evitare ulteriori vuoti assistenziali nel Comune di Paese e se siano previste modifiche alle procedure di assegnazione e sostituzione dei medici di famiglia.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516