Scopri tutti gli eventi
Emergenza granchio blu
29.07.2025 - 18:33
Foto di repertorio
«Siamo esterrefatti e delusi. Il Governo continua a ignorare l’emergenza granchio blu, trascurando le richieste di chi vive ogni giorno la crisi sulla propria pelle». È il duro monito dell’onorevole Nadia Romeo, deputata del Partito Democratico, dopo l’audizione in Commissione Agricoltura con il commissario Enrico Caterino, nominato per gestire l’emergenza.
Secondo Romeo, la situazione reale raccontata dai pescatori della provincia rodigina è ben diversa dalla narrazione ufficiale: “Il settore è ormai spopolato, centinaia di partite Iva sono state perse e i redditi sono ridotti praticamente a zero. Non si intravede alcuna soluzione concreta all’orizzonte.”
Rosolina chiede pari trattamento nella crisi del granchio blu
A tre anni dall’inizio dell’emergenza legata alla proliferazione del granchio blu, Rosolina resta ai margini delle scelte istituzionali. Nessuna convocazione, nessuna ordinanza, fondi promessi mai distribuiti: è questo il quadro denunciato dall’assessore Sara Biondi, che si fa portavoce del malcontento dei pescatori locali e afferma “Serve equità, non operazioni elettorali”
La parlamentare critica la mancanza di apertura del commissario sulle richieste di rivedere l’impiego delle risorse stanziate, specialmente sulla necessità di alleggerire i costi dell’apparato commissariale, che assorbe circa 800mila euro all’anno, e di aumentare i fondi per lo smaltimento del granchio, oneroso e indispensabile.
“Per il Governo – denuncia Romeo – la soluzione sarebbe ‘valorizzare’ il granchio blu, cioè consumarlo. In due anni però nulla è cambiato davvero: i pescatori continuano a raccogliere quintali di crostacei a basso valore commerciale, costretti spesso a smaltirli senza alternative.”
Il messaggio è chiaro: non si può più ignorare il dramma delle comunità di pesca locali, che chiedono a gran voce interventi concreti per salvare un comparto fondamentale per l’economia e l’identità del territorio. Nadia Romeo assicura che “non ci arrenderemo e continueremo a portare avanti le istanze di chi rischia di perdere tutto.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516