Scopri tutti gli eventi
Padova cambia volto
30.07.2025 - 17:28
Foto di repertorio
Le ruspe sono entrate in azione nell’ex Caserma Prandina, dove ha ufficialmente preso il via la demolizione degli edifici militari abbandonati e dichiarati incongrui dalla Soprintendenza. Si apre così una nuova fase di rigenerazione urbana nel cuore della città: ciò che per decenni è stato un luogo chiuso e inaccessibile, destinato all’uso militare, sarà trasformato in uno dei più ampi parchi cittadini.
“Dalle caserme ai parchi” è il messaggio che campeggia sul pannello d’ingresso del nuovo Parco Cavalleggeri, firmato dall’artista Carolì, e anche il simbolo della visione che accompagna questo intervento. Il vicesindaco Andrea Micalizzi lo definisce un cambiamento storico: «È un impegno mantenuto. Dopo decenni di abbandono, restituiamo ai cittadini un'area di grande pregio tra le Mura del ’500 e i monasteri Benedettini».
Le demolizioni riguardano edifici diroccati, con tetti crollati, privi di valore storico. Al loro posto nascerà un grande parco verde, con un’area permeabile all’80% della superficie, contro il 40% attuale, grazie alla rimozione di asfalto, strutture militari e vecchie strade come un tratto dell’attuale via Orsini. Gli edifici vincolati, invece, saranno riqualificati: uno ospiterà spazi ricreativi e una sala civica, un altro diventerà un museo, mentre il terzo sarà trasformato in una vera e propria “casa di quartiere”.
Un intervento che unisce sostenibilità ambientale, memoria storica e coesione sociale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516