Scopri tutti gli eventi
Il progetto ciclopedonale
31.07.2025 - 18:40
Procedono spediti i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclopedonale che collegherà la Riviera Berica a Torri di Quartesolo, attraversando il fiume Tesina. Il percorso, lungo oltre 1.200 metri, nasce per migliorare la sicurezza di ciclisti e pedoni e risolvere uno dei nodi più critici della mobilità urbana: l’attraversamento dell’area nei pressi del casello autostradale di Vicenza Est.
Il tracciato si snoda in località San Pietro Intrigogna, seguendo l’argine del fiume. Si tratta di un intervento del valore complessivo di 250 mila euro, di cui 200 mila coperti dalla Provincia di Vicenza e 50 mila dal Comune.
La pista sarà larga tre metri e realizzata in materiale stabilizzato, garantendo una superficie adatta sia alla mobilità dolce quotidiana che all’uso turistico. In corrispondenza dell'autostrada A4, saranno anche sistemate le rampe di accesso al sottopasso esistente, che sarà dotato di illuminazione per favorire il passaggio in sicurezza anche nelle ore serali.
Il progetto affonda le radici nel 2014, quando fu incluso nel masterplan “Itinerari cicloturistici palladiani”, frutto di un protocollo d’intesa tra Vicenza e i Comuni limitrofi. Dopo l’elaborazione iniziale nel 2022 e l’aggiornamento nel 2023, i lavori sono finalmente partiti a maggio 2025, con termine previsto in autunno.
L’opera permetterà infine di unire il nuovo percorso con quello già esistente nel Comune di Torri di Quartesolo, che si estende per circa 800 metri, dal Ponte Palladiano fino a via Businello. L’interconnessione tra i due segmenti realizzerà un corridoio ciclabile continuo, atteso da anni dai residenti e dai turisti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516