Scopri tutti gli eventi
Cronaca
08.08.2025 - 10:07
Foto di repertorio
In occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, esprime un sentimento di profondo dolore e riflessione per la tragedia di Marcinelle, avvenuta 69 anni fa. Quel 8 agosto 1956, la miniera di carbone Bois du Cazier in Belgio fu teatro di un incendio che provocò la morte di 262 lavoratori, tra cui 136 italiani, di cui 5 provenienti dal Veneto.
“Marcinelle è diventata un simbolo universale del dolore e delle difficoltà vissute da generazioni di emigrati italiani – afferma Fontana –. Ricordare quei fatti significa testimoniare i sacrifici e le fatiche di chi ha lasciato il proprio Paese alla ricerca di un futuro migliore, lasciando un’impronta indelebile nel mondo”.
Il Presidente sottolinea come “il ricordo delle vittime e il rispetto per i loro familiari restino vivi nelle nostre coscienze. Questa tragedia ci impone un monito forte: il lavoro deve essere sempre tutelato, e la dignità della persona deve prevalere su qualsiasi calcolo economico”.
Fontana invita così a mantenere alta l’attenzione sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, affinché nessun sacrificio umano venga mai più inutile.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516