Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Concerto dell’Assunta 2025: la passione travolgente dell’“Amour Sauvage” conquista Treviso

Un omaggio a Bizet, Mascagni e Del Monaco nel segno dei giovani talenti lirici e della grande tradizione operistica

Concerto dell’Assunta 2025: la passione travolgente dell’“Amour Sauvage” conquista Treviso

Foto di repertorio

Come da tradizione, anche quest’anno Treviso si prepara ad accogliere il Concerto dell’Assunta, evento musicale che illumina la sera di Ferragosto in piazza Santa Maria Maggiore. L’edizione 2025, in programma venerdì 15 agosto alle ore 21, porterà in scena “Amour Sauvage”, un viaggio lirico dedicato alla forza sensuale della Carmen di Georges Bizet e alla vibrante eredità della Giovane Scuola italiana, con uno sguardo particolare a Pietro Mascagni e al centodecimo anniversario della nascita del grande Mario Del Monaco, figura storicamente legata al teatro trevigiano.

A guidare l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta sarà Danilo Rossi, già prima viola del Teatro alla Scala, ora alla sua prima direzione al Concerto dell’Assunta in veste di direttore artistico e solista. Il programma, denso di riferimenti al grande repertorio lirico, alternerà pagine sinfoniche di forte impatto emotivo a celebri arie d’opera, con brani di Verdi, Bizet, Puccini, Giordano, Mascagni, ma anche incursioni nel balletto e nel sinfonismo europeo del Novecento.

Durante l'incontro di presentazione, Rossi ha sottolineato l’intento di proporre un percorso musicale capace di raccontare anche una parte meno conosciuta della storia della lirica italiana: quella dei giovani compositori che, con il supporto di editori come Edoardo Sonzogno, cercarono di emergere dopo l’epoca verdiana. Proprio grazie a iniziative come il Premio Sonzogno, nacquero capolavori come la Cavalleria Rusticana, con cui Mascagni si affermò.

Tre giovani promesse del panorama lirico internazionale interpreteranno le principali arie della serata: il soprano giapponese Nao Takeuchi, il mezzosoprano Maria Elena Pepi e il tenore cinese Sanlin Wang. Tutti e tre vantano importanti affermazioni in concorsi internazionali e collaborazioni con teatri prestigiosi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione