Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meteo

Settimana tra sole e piogge in Veneto: alta pressione in rimonta, poi irruzione perturbata da ovest

Sole tra lunedì e martedì, mercoledì piogge diffuse e brusco calo termico secondo Arpav

Settimana tra sole e piogge in Veneto: alta pressione in rimonta, poi irruzione perturbata da ovest

Foto di repertorio

Un inizio di settimana dal sapore tardo-estivo, poi il cambio di scena: la cupola anticiclonica concede ancora 48 ore di stabilità, ma già da mercoledì una saccatura atlantica avanzerà da ovest, spalancando la porta a nubi, rovesci e a un deciso ridimensionamento delle temperature. È il copione tracciato dalle previsioni Arpav per la regione, con indicazioni chiare su tempi, aree più esposte e venti che accompagneranno la fase di maltempo.

Tra lunedì e martedì il promontorio anticiclonico si rafforza di nuovo, garantendo tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Mercoledì, l’ingresso di una saccatura da ovest aumenterà via via la nuvolosità e innescherà precipitazioni anche diffuse. Il quadro termico seguirà la dinamica sinottica: lievi cali tra domenica e lunedì, temporanea ripresa martedì, brusco calo mercoledì.

Il termometro seguirà un’onda corta: massime in calo tra domenica e lunedì sotto l’influsso dei venti orientali e dell’aria più fresca; rimbalzo martedì grazie al ritorno del sole; nuovo e marcato ridimensionamento mercoledì con l’ingresso della saccatura e la diffusione delle piogge. Le minime resteranno più stabili, con modesti ulteriori cali sui settori orientali tra domenica e lunedì.

LA LINEA DEL TEMPO: DA DOMENICA 17 A MERCOLEDÌ 20
- Domenica 17: al mattino passaggi di nubi medio-alte, specie sui settori orientali. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme su aree montane, pedemontane e interne della pianura; altrove sereno o poco nuvoloso. Rovesci e temporali assenti al mattino, in aumento dalle ore centrali: fenomeni sparsi sui rilievi, locali altrove. Temperature in generale diminuzione. Venti: in quota deboli o moderati dai quadranti settentrionali; in pianura bora moderata su costa e zone limitrofe, in rinforzo in serata. - Lunedì 18: cielo sereno o poco nuvoloso, con modesti cumuli pomeridiani sui rilievi. Precipitazioni assenti. Temperature minime stazionarie (con ulteriore calo sui settori orientali), massime in ulteriore diminuzione. Venti: in quota deboli da nord; in pianura ancora moderati, a tratti tesi sulla costa, dai quadranti orientali, in attenuazione nel pomeriggio. Mare da mosso a poco mosso. Attendibilità: discreta. - Martedì 19: prevalenza di sole, con locali annuvolamenti pomeridiani sui rilievi e possibilità di qualche isolato rovescio o temporale associato. Verso fine giornata aumento della nuvolosità sui settori occidentali; non esclusa qualche precipitazione sulla pianura sud-occidentale. Temperature minime senza variazioni rilevanti, massime in ripresa. Attendibilità: discreta. - Mercoledì 20: nuvolosità in aumento fino a cielo nuvoloso, specie nel pomeriggio. Precipitazioni probabili già dalle prime ore, da sparse a diffuse nel corso della giornata a partire da ovest. Calo termico generale, sensibile nei valori massimi. Venti in quota moderati da sud-ovest per gran parte della giornata, con rotazione da nord verso sera. Previsore: R.R. Attendibilità: discreta.


Il focus dei fenomeni sarà mercoledì: precipitazioni da ovest verso est, con possibilità di estensione da sparse a diffuse nell’arco della giornata. Domenica pomeriggio, prima del break stabile, qualche rovescio o temporale potrà interessare soprattutto i rilievi (episodi locali altrove). Martedì solo isolati fenomeni pomeridiani in montagna e un modesto rischio a fine giornata sulla pianura sud-occidentale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione