Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Sette giorni di arte, musica e incontri ai Giardini di Sant’Andrea: torna Sile Garden

Dal 19 al 24 agosto a Treviso una rassegna tra teatro, jazz, blues, storie di redenzione e quiz-show

Sette giorni di arte, musica e incontri ai Giardini di Sant’Andrea: torna Sile Garden

Foto di repertorio

Dopo la pausa ferragostana, i Giardini di Sant’Andrea si preparano a riaccendersi con una nuova settimana di Sile Garden, la rassegna estiva che intreccia spettacolo, riflessione, musica e divertimento nel cuore verde della città. Da martedì 19 a domenica 24 agosto, il programma propone una serie di appuntamenti capaci di coinvolgere pubblici diversi, in un’atmosfera rilassata, informale e all’aria aperta.

La formula resta quella vincente: coperta sul prato, food truck a portata di mano, musica dal vivo, incontri e intrattenimento sotto le stelle. Un invito a godersi le serate estive con leggerezza e curiosità.

Il calendario degli eventi

La rassegna si apre martedì 19 agosto con "Una poesia dall’alba al tramonto", performance itinerante del Teatro dei Pazzi, in scena dalle 19 alle 21. Poesia, musica e suggestione si fondono in uno spettacolo che trasforma il parco in un palcoscenico naturale, nel momento magico del tramonto.

Mercoledì 20 agosto si parte alle 19.00 con "Sile Garden… da scoprire!", visita guidata a cura dell’Ufficio IAT Treviso (evento a pagamento) alla scoperta delle storie nascoste tra fiume e città. A seguire, alle 19.30, spazio a una testimonianza intensa: Gianpaolo Manca, ex boss della Mala del Brenta, oggi autore e attivista, racconterà il suo cammino di redenzione dopo oltre 36 anni di carcere, di cui 12 in regime di 41-bis. I proventi dei suoi libri finanziano oggi progetti sociali a favore di giovani in difficoltà.

Giovedì 21 sarà la volta del Leonardo Basso Trio con un concerto jazz dalle sfumature raffinate e dalle improvvisazioni brillanti. Sul palco: Leonardo Basso (chitarra), Federico Valdemarca (contrabbasso) e Gabriele Da Ros (batteria).

Il blues e lo swing animeranno invece la serata di venerdì 22 agosto con il duo Brotto Del Grosso, attivo dal 2016. Eleonora Del Grosso e Lino Brotto porteranno in scena un repertorio vivace tra classici del genere e brani originali nati direttamente sul momento, in perfetto stile improvvisato.

Sabato 23 agosto, alle ore 20.00, torna Il Cervellone, il quiz multimediale a squadre che unisce competizione e divertimento. Organizzato da Animarca Events, coinvolge il pubblico in una gara di intelligenza e rapidità, tra domande, punteggi e sorprese.

Gran finale domenica 24 agosto con il Filippo Ieraci Trio: una proposta di jazz contemporaneo che guarda al futuro. Ieraci (chitarra), Andrea Lombardini (basso elettrico) e Max Trabucco (batteria) proporranno brani ricchi di groove, sperimentazione e interplay. Una chiusura carica di energia e libertà sonora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione