Scopri tutti gli eventi
SOS West Nile
19.08.2025 - 13:48
Foto di repertorio
In risposta all’aumento del rischio legato al virus West Nile, il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha anticipato e rafforzato gli interventi di sfalcio dell’erba lungo i canali consortili, in stretta collaborazione con le ULSS territoriali. Questo piano di prevenzione straordinaria, già avviato a luglio, prevede un taglio intermedio aggiuntivo rispetto alle consuete due operazioni annuali previste a maggio e settembre.
L’azione si concentra nelle aree circostanti i centri abitati, entro un raggio di circa 300 metri, dove le condizioni climatiche – elevate temperature alternate a piogge frequenti – creano un ambiente ideale per la proliferazione delle zanzare vettori del virus. «È un intervento essenziale – spiega Silvano Bugno, presidente del Consorzio Bacchiglione – per tutelare la sicurezza dei cittadini e contenere la diffusione del virus West Nile, mettendo in campo tutte le risorse e i mezzi disponibili.»
Bugno sottolinea inoltre come questa iniziativa rappresenti una «forma attiva di bonifica ambientale», coerente con la missione istituzionale del Consorzio: proteggere il territorio, gestire sostenibilmente le risorse idriche e salvaguardare la salute pubblica e l’ecosistema.
Non meno importante è il ruolo della cittadinanza, chiamata a collaborare mantenendo puliti gli scoli privati e evitando ristagni d’acqua, fondamentali per limitare il moltiplicarsi delle zanzare.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516