Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Lega e speculatori immobiliari: Villanova sotto accusa per difesa dei grandi patrimoni

Europa Verde attacca: “Politiche urbanistiche peggiorate a discapito delle famiglie in cerca di casa”

Lega e speculatori immobiliari: Villanova sotto accusa per difesa dei grandi patrimoni

Foto di repertorio

La Lega, con a capo Alberto Villanova, è nel mirino delle critiche lanciate da Europa Verde, che accusa il partito di schierarsi apertamente dalla parte degli speculatori immobiliari. Secondo il movimento ambientalista, le recenti modifiche alle leggi urbanistiche regionali rappresentano un favoreggiamento delle rendite immobiliari di grandi patrimoni, a scapito delle esigenze di migliaia di famiglie e lavoratori in difficoltà nel trovare un’abitazione a prezzi accessibili.

Nel mirino di Europa Verde finiscono in particolare la proroga delle aree edificabili oltre le scadenze previste e le “premialità” inserite nel cosiddetto “piano casa”, ritenute un vero e proprio regalo ai palazzinari e agli speculatori edilizi. “Basta guardarsi intorno – sottolinea Amedeo Fadini, esponente del movimento – per vedere quante persone faticano a trovare un affitto sostenibile anche nel nostro territorio”.

Europa Verde invita Villanova a confrontarsi con la realtà e le proposte concrete: “Non si tratta di espropri, come sostengono, ma di ben tre progetti di legge per l’edilizia residenziale pubblica, che mirano a rispondere ai bisogni abitativi senza colpire i proprietari”. Fadini ricorda inoltre come, in un’audizione alla Camera, Caritas Italiana abbia evidenziato la contraddizione tra il gran numero di appartamenti vuoti e gli sfratti che colpiscono famiglie e persone in difficoltà.

Infine, il richiamo alla figura di Giorgio La Pira, sindaco e uomo politico che negli anni passati si era opposto con coraggio alla rendita immobiliare, rappresenta per Europa Verde un monito ai politici odierni: “Serve visione e coraggio, qualità purtroppo rare nella politica contemporanea”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione