Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

San Stino di Livenza porta i giovani talenti alla Mostra del Cinema di Venezia

Sabato 6 settembre la cerimonia di premiazione del progetto “Cinema Days – School Experience”

San Stino di Livenza porta i giovani talenti alla Mostra del Cinema di Venezia

Foto di repertorio

Un nuovo prestigioso traguardo per i giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado di San Stino di Livenza, protagonisti del progetto “Cinema Days – School Experience”. Sabato 6 settembre, alle ore 15.00, lo Spazio Regione Veneto presso l’Hotel Excelsior del Lido di Venezia ospiterà la cerimonia di premiazione, evento che sancisce l’ingresso dei giovani autori nel contesto internazionale della Mostra del Cinema di Venezia.

L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è promossa dal Comune di San Stino di Livenza con il supporto degli Assessorati alla Cultura e all’Istruzione, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini e il patrocinio della Regione Veneto. Il progetto ha accompagnato gli studenti in un percorso formativo intenso, guidato dal critico cinematografico Giuseppe Borrone e dallo sceneggiatore Tommaso Avati, che ha visto la realizzazione di elaborati narrativi e audiovisivi dedicati a tematiche sociali rilevanti quali il bullismo, l’esclusione sociale e la violenza di genere.

I lavori sono stati presentati lo scorso maggio durante una serata al Cinema Teatro Romano Pascutto, dove una doppia giuria composta da esperti del mondo cinematografico e rappresentanti delle associazioni locali ha selezionato i migliori contributi.

Il riconoscimento più prestigioso, il Premio Antonio Boatto, dedicato all’artista sanstinese scomparso dieci anni fa, sarà assegnato proprio durante la cerimonia veneziana. Tra gli ospiti dell’evento figurano il sindaco Gianluca De Stefani, gli assessori Andrea Simonella e Silvia Prataviera, insieme a esperti del settore e rappresentanti della comunità locale, con la moderazione affidata a Roberta Torcelli.

Gli amministratori hanno sottolineato come il progetto “Cinema Days” rappresenti un esempio concreto di collaborazione tra scuola, cultura e territorio, capace di valorizzare la creatività e la sensibilità dei più giovani, trasformando importanti tematiche sociali in espressioni artistiche di rilievo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione