Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo religioso

Monte Caina, migliaia di fedeli per i 25 anni della Madonna di Fatima

Il sindaco Finco: “Una giornata storica per la nostra comunità”

Monte Caina, migliaia di fedeli per i 25 anni della Madonna di Fatima

Le immagini sul posto

Una folla commossa e partecipata ha percorso le strade che conducono al Monte Caina, trasformando il tradizionale pellegrinaggio in un autentico evento corale di fede e comunità. L’occasione era speciale: il 25° anniversario dell’intronizzazione della statua della Madonna di Fatima, simbolo spirituale per migliaia di devoti dell’area pedemontana.

Promosso dal Comitato Giubileo Madonna di Fatima, con il supporto del Comune di Bassano del Grappa e la collaborazione del Gruppo Alpini di Campese, il pellegrinaggio ha raccolto migliaia di pellegrini, giunti a piedi, in bicicletta, in auto o in pullman, per unire la propria voce e il proprio cuore sotto lo sguardo della Madonna.

Gonfaloni, banda e benedizione solenne

A guidare il corteo dei gonfaloni dei Comuni della zona è stato il sindaco di Bassano, Nicola Finco, affiancato da numerosi colleghi sindaci e autorità civili. A rendere ancora più solenne il cammino, le note della banda “Teofilo Folengo” di Campese, che ha accompagnato il lungo serpentone di fedeli fino al grande prato che abbraccia la statua bronzea della Madonna di Fatima, recentemente restaurata.

Lì ad attenderli, il Vescovo di Vicenza, Mons. Giuliano Brugnotto, che ha impartito la benedizione alla statua, presieduto la Santa Messa e affidato alla Vergine la protezione delle comunità locali.

Finco: “Uniti dalla fede, per guardare avanti insieme”

La cerimonia si è chiusa con gli interventi istituzionali, tra cui quello del Presidente del Comitato Giubileo, Gianpaolo Bizzotto, e dello stesso sindaco Finco, visibilmente emozionato:

“È stato un momento di grande intensità spirituale e umana – ha dichiarato – che ha unito sotto il segno della Madonna tutto il nostro territorio. Il meteo ci ha regalato una giornata splendida, ma ciò che ha reso davvero speciale questo evento è stata la partecipazione, sentita e composta, di migliaia di cittadini. Ringrazio tutti: autorità civili, religiose, militari, e in particolare i volontari, che con dedizione hanno reso possibile questo momento storico”.

Finco ha poi rivolto un pensiero alle nuove generazioni:

“Mi auguro che questa esperienza sia anche un invito per i più giovani a custodire e tramandare la devozione per la Madonna di Fatima, perché resti viva nel tempo come segno di identità e speranza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione