Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Un ponte tibetano e una cascata segreta: l’escursione più virale del Veneto è gratuita

Il Brent de l’Art ha conquistato TikTok e Instagram

Un ponte tibetano e una cascata segreta: l’escursione più virale del Veneto è gratuita

Brent de l’Art

C’è un luogo nel Veneto che sta facendo impazzire gli escursionisti e i viaggiatori da social. Si chiama Brent de l’Art, ed è una meraviglia naturale tanto spettacolare quanto accessibile. Il suo segreto? Una combinazione irresistibile di natura selvaggia, adrenalina e zero costi.

Dove si trova

Siamo nella Valbelluna, in provincia di Belluno, nel comune di Trichiana. Il “Brent” è un canyon profondo e stretto, scavato nei secoli dal torrente Ardo: pareti verticali alte fino a 15 metri, rocce stratificate di rosso e grigio, acque limpide e una cascata nascosta che sembra uscita da una favola.

Il nome “Brent de l’Art” deriva dal dialetto locale: “brent” significa burrone, mentre “Art” è il nome del torrente. Un angolo di geologia spettacolare, incastonato tra prati e boschi.

Il ponte tibetano (e non solo)

Il sentiero per raggiungere il Brent de l’Art è breve (circa 20 minuti a piedi) ma suggestivo: tra passerelle in legno, piccoli ponti sospesi e tratti a strapiombo sul canyon. Alcuni lo definiscono “il piccolo Colorado del Veneto”. Le immagini più condivise? Quelle del ponte tibetano, sospeso a pochi metri sopra il torrente, con vista mozzafiato sulla cascata finale.

Perché è diventata virale

Complice l’estate e la voglia di natura “instagrammabile”, il Brent de l’Art ha registrato un vero boom su TikTok e Instagram. L’hashtag #BrentdellArt ha superato 2 milioni di visualizzazioni, con influencer, escursionisti e famiglie che documentano il loro passaggio in questo angolo nascosto del Veneto.

Cosa sapere prima di partire

  • Difficoltà: facile, adatto anche a bambini e principianti.

  • Durata: circa 1 ora andata e ritorno.

  • Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking, acqua, costume se vuoi fare il bagno (ma l’acqua è freddissima!).

  • Quando andare: primavera e inizio autunno sono ideali per evitare affollamenti e godere dei colori più belli.

Non solo Brent: altre escursioni virali in Veneto

Se il Brent de l’Art ti ha affascinato, ecco altre mete gratuite e da sogno:

  • Sentiero del Cristo Pensante (Passo Rolle): cammino spirituale panoramico con una statua in cima ai 2.200 m di quota.

  • Strada del Ponale (Lago di Garda): sentiero storico scavato nella roccia, con vista pazzesca sul lago.

  • Cascate di Fanes (Cortina): un salto d’acqua tra i più alti delle Dolomiti.

Conclusione

L’escursionismo veneto si fa sempre più pop, ma senza perdere il suo legame con la natura autentica. Il Brent de l’Art è la prova che anche vicino casa si possono vivere avventure straordinarie. E la parte migliore? Non serve prenotare né pagare nulla. Serve solo voglia di scoprire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione