Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro

Crisi CAM e CAM Evolution a Chioggia, si riunisce il tavolo regionale: lavoratori ancora senza stipendio

L’assessore Mantovan convoca un nuovo incontro per il 9 settembre

Si intensifica l’attenzione della Regione Veneto sulla crisi che ha colpito le aziende CAM e CAM Evolution di Chioggia (VE), attive nel settore della molluschicoltura. A comunicarlo è Valeria Mantovan, assessore regionale al Lavoro, che ha annunciato la convocazione di un nuovo tavolo di crisi per il 9 settembre, dedicato alla situazione delle due società.

«La CAM – Conservificio Allevatori Molluschi – si trova attualmente in fase di concordato in esecuzione, una condizione che rende ancora più complessa la ricerca di soluzioni», ha spiegato l’assessore. «La nostra priorità resta la tutela dei 43 lavoratori coinvolti, che da mesi non ricevono lo stipendio».

In questi giorni, ha precisato Mantovan, è in corso un’attività di approfondimento tecnico da parte dell’Unità regionale per le crisi aziendali, in collaborazione con le strutture sindacali e i consulenti delle aziende. Tra le ipotesi sul tavolo ci sono interventi economici di sostegno attraverso ammortizzatori sociali e indennità, ma anche misure di politica attiva del lavoro per eventuali percorsi di ricollocamento professionale.

«La Regione – conclude Mantovan – è pronta a fare la sua parte per evitare che questa crisi si traduca in una perdita definitiva di posti di lavoro. La collaborazione tra tutte le parti coinvolte sarà determinante».

Contesto:
CAM e CAM Evolution rappresentano due realtà produttive radicate nel territorio clodiense. Negli ultimi mesi, il peggioramento delle condizioni economico-finanziarie delle aziende ha avuto gravi ripercussioni sui dipendenti, ora in attesa di risposte concrete dopo mesi di incertezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione